La Pro Loco Atripaldese organizza la VI edizione del “Children’s Day”

0
314

Il “Children’s Day”, l’evento organizzato dalla Pro Loco Atripaldese con il patrocinio del Comune di Atripalda, è ormai alle porte. La manifestazione inizierà sabato 24 giugno alle ore 16:30 e si concluderà domenica 25 giugno.

L’inaugurazione avrà luogo presso il parco delle Acacie che sarà allestito con undici giochi gonfiabili e diversi stand: quello del canile di Atripalda rappresentato dall’Aipa; quello della Pro Loco Atripaldese, che offrirà prodotti enogastronomici da degustare nelle 2 serate e disporrà di un infopoint dell’Associazione, inoltre saranno presenti altri stand che distribuiranno gadgets a tutti i bambini.
Dalle ore 17:00 saranno aperti tutti i gonfiabili pertanto i più piccoli avranno la possibilità di partecipare al percorso ludico “Pompieropoli”, organizzato dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco. Durante il gioco, seguiti dal personale dell’ANVVF e VVF in servizio, i bambini dovranno superare ostacoli e prove di “coraggio”: camminare in equilibrio su una trave, simulare un intervento di salvataggio durante un incendio e spegnere un incendio.

Al termine del percorso verrà consegnato il “Diploma di piccolo Pompiere” ai piccoli partecipanti.
A partire dalle 17:30 i presenti potranno prendere parte alle dimostrazioni di karate e chambara dell’Associazione A.S.D. Raion. Dalle 19:30 alle 20:30 è previsto lo spettacolo di ginnastica artistica ad opera dell’A.S.D. Gymnikos, a cui seguirà l’esibizione della scuola di danza La Danse di Capozzi E&C.
A conclusione della giornata ci sarà lo spettacolo dei Nipoti di Bernardone, i quali si esibiranno in spettacoli comico-clowneschi, artisti della libera improvvisazione senza mai dimenticare la vera parte essenziale, il pubblico.
L’animazione del Cappellaio Matto allieterà i bambini per tutti e due i pomeriggi, i quali potranno dedicarsi anche ai laboratori creativi tenuti da Paola Armerini e Marilena Abbenante, per poi passare nelle abili mani del Face Painting di Loredana Rizzo che dipingerà i visi dei bambini.
La domenica mattina l’atmosfera si farà magica con la lettura delle fiabe di Consiglia Aquino della libreria L’angolo delle storie, mentre i gonfiabili resteranno aperti dalle 10.00 alle 13:00 con l’animazione della Ludoteca MagicWorld.
Si ricomincerà alle ore 17:00 con l’esibizione di Taekwondo del Maestro Gianluca D’Alessandro, seguita dalla prova di latin jump organizzata da Renata Alves.
Alle ore 21:00 si esibirà la scuola di danza In Punta di Piedi di Deborah Graziano e a chiudere l’evento ci sarà ancora una volta lo spettacolo finale dei Nipoti di Bernardone.
Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato l’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Tecnico.

Roberta Freda