La notizia diffusa ieri dalla stampa nazionale riferita alle dichiarazioni dell’ A.D. di FIAT- CHRYSLER sul futuro di F.G.A.(ex F.M.A.) confermano le nostre aspettative e creano iniezione di fiducia nei lavoratori della fabbrica di Pratola Serra. Questa è la prima dichiarazione a caldo di Giuseppe Zaolino, coordinatore della Fismic di Avellino e Antonio Longobardi, Segretario Provinciale. Negli ultimi tre anni continua Zaolino in Irpinia lo sport più diffuso praticato da alcuni sindacalisti e partiti politici male informati è stato quello di scommettere sulla chiusura della fabbrica. Ora speriamo in una rapida inversione di tendenza perché come io vado ripetendo da tempo la FIAT puntava e punta a far diventare F.G.A. (ex F.M.A) la fabbrica strategica per la produzione di motori innovativi. L’ Irpinia deve agganciarsi alla ripresa di F.G.A. per tentare di uscire dalla crisi. Ancora una volta sarà la FIAT a dare una scossa per una ripresa economica ed occupazionale in provincia. Le avvisaglie positive che nella fabbrica di Pratola Serra avvertivamo da tempo erano state le recenti decisioni di inglobare la ex F.M.A. all’interno di Fiat Group Automotive, precedute nell’Ottobre scorso dall’annuncio della produzione del nuovissimo motore in alluminio già omologato per gli Stati Uniti. Oggi , continua Zaolino, ne escono sconfitti tutti quelli che frettolosamente avevano celebrato il “ De Profundis” della fabbrica più importante d’ Irpinia , dimostrando pubblicamente la loro poca conoscenza dei fondamentali industriali che sono, qualità,produttività,flessibilità ed una classe operaia con scolarità medio-alta che con il loro impegno e con i sacrifici sopportati in questi anni di crisi hanno convinto Marchionne a investire nella ex F.M.A. per assicurarsi un futuro per loro e le loro famiglie. Noi della FISMIC abbiamo contribuito a creare l’ambiente giusto per favorire questi investimenti e per questo ci godiamo la soddisfazione di aver puntato e vinto la scommessa della ripresa. Domani i circa duemila dipendenti rientreranno in fabbrica per un ciclo di tre giorni di lavoro con un altro spirito e potranno continuare ad iscriversi con noi come stanno facendo già da giorni.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it