Irpinianews.it

Vitamina A: tutti gli alimenti in cui trovarla

Il nostro organismo ha un costante bisogno di alcuni elementi, considerati fondamentali per la sua salute e per la nostra sopravvivenza. Fra questi si trova la vitamina A che, insieme ai minerali, rappresenta senza ombra di dubbio un fattore cruciale per il benessere di tutti noi. Purtroppo, alle volte l’organismo non è in grado di produrne una quantità tale da soddisfare il suo fabbisogno, come capita alle persone che soffrono di carenze vitaminiche. In questi casi, è necessario che venga introdotta attraverso gli alimenti.

La vitamina A: di cosa si tratta e a cosa serve

La vitamina A, nota ai più anche come retinolo, è un elemento liposolubile con oltre 1.500 varianti differenti. Questa vitamina in particolare comporta una serie di benefici per il corpo umano e per alcuni organi specifici. Per fare qualche esempio concreto, il retinolo è responsabile della salute della vista e dunque degli occhi, ed è fondamentale per la crescita delle ossa e per la salute dei denti. In secondo luogo, la vitamina A è necessaria per aumentare l’efficacia del nostro sistema immunitario e, stando ad alcuni studi scientifici, si tratta di un elemento con proprietà antitumorali.

In quali alimenti si trova la vitamina A

Fra gli alimenti noti per via della presenza della vitamina A ve ne sono diversi derivanti dai retinoidi e i carotenoidi. I retinoidi si trovano nelle fonti di origine animale, come fegato, uova e latticini, mentre i mentre i carotenoidi, come il beta-carotene, si trovano in abbondanza negli alimenti vegetali, come le verdure scure o gialle, carote, zucca, pomodoro.

Exit mobile version