Irpinianews.it

Vinicio Capossela porta l’Irpinia a Los Angeles con “Nel paese dei coppoloni”

Vinicio Capossela porta la sua Irpinia negli States, a Los Angeles, dove “Nel paese dei coppoloni”, il film documentario, verrà presentato nel corso dell’11° edizione di “Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest”, l’evento che ospita le eccellenze della produzione italiana più recente, in programma dal 21 al 27 febbraio 2016, nella settimana che precede la notte degli Oscar.

Diretto da Stefano Obino, il film si svolge in Alta Irpinia – terra d’origine del cantautore il cui padre era di Calitri – in “quelle terre dell’osso” in cui “un paese ci dice di tutti i paesi del mondo”, tra trivelle petrolifere e case abbandonate, pale eoliche e vecchie ferrovie, boschi, animali selvatici e paesaggi incontaminati.

Questi sono i luoghi in cui l’ispirazione letteraria e musicale dell’artista è diventata realtà, restituendo il ritratto di un’Italia forse perduta e dimenticata, ma che ancora oggi vuole raccontare la sua storia e la sua energia: le voci, i volti, i personaggi, le tradizioni popolari, gli sposalizi, le musiche che percorrono le vene dei sentieri della Cupa, le litanie delle mammenonne, le cumversazioni in piazza, le chiacchiere dal barbiere, le passeggiate sui sentieri dei muli, la Natura selvaggia e resistente.

Uno spicchio di Italia e di Irpinia dimenticata che, grazie a film di Vinicio Capossela, verrà proiettata anche oltreoceano, nella terra del cinema e degli oscar.

Exit mobile version