Ventisette anni fa, tra il 4, il 5 e il 6 maggio 1998, una massa di fango e detriti si staccò dalla montagna sovrastante i comuni di Quindici (AV), Sarno, Siano e Bracigliano (SA). Erano le 15 quando a Sarno una prima frana sfiorò alcune abitazioni. Poi, tra le 20 e le 24, un’interminabile sequenza di colate fangose travolse tutto: case, scuole, ospedali. Furono 160 le vittime, di cui 137 nella sola Sarno. In quelle ore, i vigili del fuoco operarono in condizioni estreme, cercando e salvando vite nel fango.
I Vigili del Fuoco ricordano la tragica alluvione di Sarno e Quindici del 1998
