VIDEO/ Morano: “Alto Calore, la gestione dell’emergenza idrica passi allo Stato”

0
1670

“Alto Calore, la gestione dell’emergenza idrica passi allo Stato, ai Prefetti. Rispetto a una situazione del genere non è tollerabile che, in un Paese normale, si debbano avere disservizi di questo tipo. I rincari, invece, sono una questione diversa: le scelte fatte in questi anni hanno portato a questa situazione, ed è opportuno aprire un tavolo e richiamare la Regione alle sue responsabilità. Mettere insieme le due questioni serve solo a buttarla in caciara”.

Così Sabino Morano, vicecommissario provinciale della Lega e leader del primo Team Vannacci in Irpinia.

Morano, insieme al prof. Sergio Barile, ha parlato anche dei risultati della Lega al Governo, definendo il Carroccio “un partito fondamentale per il Sud: dall’America’s Cup a Napoli fino all’annuncio dell’inizio dei lavori sul Ponte sullo Stretto. Due risultati importantissimi che confermano la vicinanza del Governo ai cittadini. Parallelamente, si muove l’azione metapolitica dei Team Vannacci, che in Irpinia ha creato entusiasmo in tutta la provincia, con nuove figure che si stanno avvicinando e producendo nuove adesioni anche in vista dell’appuntamento delle Regionali”.

Infine, sul pugno di ferro della Commissaria prefettizia Giuliana Perrotta su Parco Di Nunno, ha dichiarato: “Ottimo e tempestivo l’intervento del Commissario prefettizio con l’ordinanza che recepisce una serie di istanze nate da segnalazioni dei cittadini, anche nostre e di altre forze politiche. Diamo atto a Cittadini in Movimento. Un plauso all’azione amministrativa tempestiva del Commissario”.