Fabrizio Nigro – La scarsa pubblicizzazione di una delibera comunale relativa alle rottamazioni delle cartelle esattoriali 2017, crea difficoltà ai contribuenti avellinesi mettendo in imbarazzo l’ente di Piazza Del Popolo.
A sollevare la questione è l’avvocato Massimo Passaro, portavoce di “Cittadini in Movimento”.
“Parliamo di una delibera approvata dal Consiglio Comunale il 30 marzo scorso – denuncia Passaro – pubblicata il 4 aprile e con scadenza prevista al 2 maggio. Ritengo assai grave che il Comune di Avellino non l’abbia pubblicizzata a dovere, come spesso accade per questioni di minore importanza, e trovo che questa mancanza prefiguri una scorrettezza sia nei confronti dei contribuenti che nei confronti dell’ente stesso. Tale delibera, infatti, si pone anche come soluzione per rinsaldare i bilanci comunali, ma con l’insufficiente pubblicizzazione della stessa, è impossibile aspettarsi riscontri positivi da parte dei cittadini”.
“Io stesso – afferma Passaro – seguo attualmente clienti che avrebbero voluto aderire alla rottamazione, per i quali adesso presenterò opportuno ricorso. Mi sono più volte recato presso l’Ufficio tributi per avere notizie sul documento, con scarsi risultati, nonostante si ponesse come importante strumento a sostegno del cittadino e delle casse comunali”.
“Ad oggi – sottolinea – so che sono arrivate appena 30 adesioni, vale a dire un numero davvero minimo rispetto agli aventi diritto. E’ davvero questa la strada che il Comune vuole percorre per accompagnare i cittadini e per stabilizzare il bilancio? Sarebbe opportuno che adesso, per ovviare al problema, qualche amministratore ne chieda pubblicamente una proroga”.