Irpinianews.it

VIDEO/ Ritorna Hula Boogie nella notte dell’eclissi: aprono a suon di rock’n’roll gli Strike Band

Conto alla rovescia per la sesta edizione di Hula Boogie, evento musicale promosso da Carmine Angiuoni, titolare del Dragon Fly, locale situato lungo il corso principale di Montefalcione che, per il sesto anno, propone ai tanti appassionati di musica rock and roll e dello stile anni ’50 e ’60 un week end davvero travolgente ed unico.

L’appuntamento è per l’ultimo fine settimana di luglio, da venerdì 27 a domenica 29 luglio. 

Angiuoni racconta ai microfoni di Irpinianews tutta la sua emozione ma, soprattutto, il grande impegno profuso per l’evento al solo fine di promuovere aggregazione sociale e rendere il cuore di Montefalcione vivo e pulsante.

“Grazie ad un gruppo di amici e allo staff del Dragon Fly è stato possibile realizzare questo evento musicale. Un vero e proprio sogno divenuto realtà – racconta Carmine -. Abbiamo iniziato quasi per gioco, ma sin dalla prima edizione dell’Hula Boogie ci siamo accorti di aver centrato l’obiettivo”.

Il Dragon Fly, nato undici anni fa, racconta sin dal suo stile e dalle locandine ed oggetti che lo caratterizzano al suo interno, la passione per la musica, per il rock e, quindi, per la vita. Un locale dal sapore giovanile ed anche ricco di sapori nostrani e buona birra.

Un locale ed un evento voluto proprio dai titolari del locale, Carmine Angiuoni e Marianna Musto. Marianna, purtroppo, è scomparsa alcuni anni fa ma continua a vivere nei cuori di tutti e ad essere la stella più luminosa dell’evento.

La novità di questa edizione è tutta legata all’anteprima dell’evento. Venerdì 27 luglio salirà sul palco di Hula Boogie il gruppo ‘Strike Band‘.

Una serata particolare per l’anteprima dell’evento, visto proprio in quella notte, si verificherà la più lunga eclissi totale di luna. Un evento astronomico fenomenale che grazie agli Strike Band e alla cornine che arricchisce l’evento (stand vintage ed auto e moto d’epoca) sarà celebrato in un modo davvero unico.

Gli Strike sono una band siciliana nata nel 2008 dalla passione per la cultura e la musica americana anni 50. Matura nel tempo un sound classico ed energico, in un travolgente mix di brani Rockabilly, Rock’n’Roll, Country e Blues.

Dieci anni vissuti intensamente on the road con più di 1200 live all’attivo, portando la loro musica nei più bei Festival, Clubs e contest Nazionali e internazionali come:  Summer Jamboree (Senigallia), Vintage Roots Festival (Inzago), Good Rockin’ Tonight (Francia), Bethune Retro (Francia), Sun Rock (Piacenza), Come On In (Pesaro), Freed Home Day (Treviso), Roma Vintage, Erchie Rock’n’roll Festival.

Per ben due serate, il 28 e il 29, saranno di scena i New Tones Trio Doo-Wop. Dalle romanticissime ballad, agli scatenati rock and roll, questo trio vocale si presenta in perfetto stile anni ’50.

Le tre voci si miscelano con la sezione strumentale formata da: pianoforte (Clem Bernabei), contrabbasso (Damiano Proietti), batteria (Fabrizio Poggi).

Il repertorio prevede sia pezzi noti, che vere e proprie chicche che gli ascoltatori saranno lieti di conoscere, nonché una serie di pezzi inediti, che sembrano uscire direttamente da un juke box dell’epoca.

Il debutto del gruppo avviene a novembre 2017, nel cuore di Roma, con la benedizione di Madame de Freitas e Mirkaccio Dettori (La Conventicola degli Ultramoderni), poi la collaborazione immediata con Al Bianchi (Four Vegas) con i brani di Elvis & the Jordanaires.

Grazie alla fiducia di Elisabetta Soares il primo palco importante è l’Eternal City Motorcycle Show, successivamente l’International Tatto Expo di Roma. A meno di un anno dall’esordio arriva la collaborazione con Marco Repetto, Christian Passarella (The Dreamers) e Giulio Farinelli (Everybody On The Shore), nasce la Dreamers Record ed il primo 45 giri dei NewTones è realtà.

Sempre nella serata di sabato, oltre ai NewsTones, saranno presenti anche i ‘Bop Meters‘, un trio fortemente ispirato dal ritmo tradizionale del rockabilly tipico degli anni ’50 caratterizzato da un mix di brani originali e grandi cover.

Domenica 29 luglio si aprirà alle 18.oo con l’Happy Hour ovviamente sempre a ritmo di musica con i NewTones & DJ Galeazzo Rock and Roll. Chiuderà la serata il gruppo travolgente di musica rock’n’roll ‘Clem & Time”.

Tutte e tre le serate saranno arricchite con stand legati sempre allo stile vintage. Ovviamente spazio anche ad auto e moto d’epoca proprio per rendere ancora più concreto questo straordinario tuffo nel passato.

Exit mobile version