VIDEO/ Montevergine continua a bruciare, la mappa dei roghi in Irpinia

0
322

Una notte di fuoco sulla montagna di Montevergine dove gli operatori hanno lavorato intensamente per evitare il peggio. I focolai sono ancora attivi in mattinata, sono stati richiesti mezzi di supporto per provare a domare definitivamente i roghi.

Le fiamme, infatti, stavano raggiungendo il ristorante sotto il ponte della funicolare. La squadra del Genio Civile ed i Vigili del fuoco hanno salvato la struttura con il loro intervento.

Il Canadair ha raggiunto Montevergine circa un’ora fa ed altri mezzi raggiungeranno la zona a rischio.

Il Dos del Genio Civile è operativo dalle 6, sta dirigendo i lanci del Canadair appena arrivato. Il velivolo ha fatto un giro di ricognizione ed è andato a fare rifornimento di acqua. Si è riusciti ad ottenere anche un elicottero regionale a supporto del canadair. Al momento ci sono tre autobotti dei Vigili del fuoco, la squadra del Genio Civile, quella della Comunità Montana e i falchi antincendio.

Ore 11.30 – Un Canadair e due elicotteri operativi su Montevergine.

Ore 15:10: Le fiamme sfiorano la località Montevergine Trocchio, ove sono operativi numerosi impianti radio-televisivi.

Ore 19.35 – Altra giornata infernale sul fronte incendi. Si è intervenuto a Mercogliano, Montella, Sirignano, Prata, Caposele, Frigento, Montoro, Forino, Castelvetere con roghi in corso di spegnimento.

Incendi già domati, invece, a Montefusco, Scampitella, Chianche, Montemiletto, San Mango, Mugnano, Solofra e Sant’Angelo. Sono 129 gli operatori impegnati con l’utilizzo di 30 mezzi. canadair hanno fatto complessivamente 47 lanci per un totale di 235 mila litri di acqua. Invece gli elicotteri hanno fatto 180 lanci per circa 144 mila litri d’acqua. Stanotte ci sarà la pattuglia dei carabinieri che impedirà il transito in via precauzionale, poi ci sarà una squadra del Genio Civile e una dei vigili del fuoco per presidiare i tornanti e intervenire su nuovi principi di incendio. Sei squadre antincendio da terra piu vigili del fuoco per oltre 40 operatori impiegati. Grande sforzo collettivo e sinergico tra tutte le forze in campo.