VIDEO/ Gubitosa: «Alto Calore un carrozzone politico. Risolveremo anche il problema del Pronto Soccorso»

0
776

«Alto Calore è un carrozzone politico. Con noi al governo della Regione risolveremo anche il problema del Pronto Soccorso di Avellino». Ha obiettivi chiari il vicepresidente del Movimento 5 Stelle Michele Gubitosa, ospite questo pomeriggio a Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino, al convegno nazionale dal titolo “Energia – ambientalismo pragmatico”. L’esponente pentastellato ha parlato a lungo del programma che il fronte progressista dovrà portare avanti per le imminenti regionali.

«I tavoli tematici sono partiti – ha detto Gubitosa –. Il candidato del fronte progressista, quindi dei partiti di centrosinistra più il Movimento 5 Stelle, è Roberto Fico. Ora a questi tavoli si stanno affrontando vari temi, e ognuno, all’interno del proprio partito, porta avanti le proprie idee e i propri progetti. Così come, legittimamente, il governatore De Luca avanza i suoi temi all’interno del suo partito. Quando le questioni arriveranno al tavolo, accanto alle proposte e ai progetti del Pd ci sarà anche la sintesi raggiunta tra il Pd e De Luca».

Un giudizio sull’attuale governo regionale? «Credo che, come in ogni cosa, ci siano aspetti migliorabili, elementi ben realizzati e altri meno riusciti, che andrebbero corretti. Personalmente, sono convinto che dobbiamo fare ancora molto sui nostri ospedali e sui pronto soccorso. Qui ad Avellino, ad esempio, il problema è serio: al nostro ospedale arrivano tante persone non solo dall’Irpinia, ma anche dalla provincia di Napoli, dove gli ospedali sono al collasso. Se mi chiedete se De Luca ha risolto il problema del pronto soccorso di Avellino, io dico di no; lo risolveremo nei prossimi cinque anni». Gubitosa ha anche ammesso che «ci sono interventi ben realizzati, che manterremo così com’è. Per me le cose non sono né di destra né di sinistra: sono buone o cattive. Lo stesso vale per le iniziative di De Luca».

Sulla questione pubblico-privato, ha chiarito: «L’Alto Calore, che è pubblico, ha lavorato bene? No, perché è un carrozzone politico. Se la gestione pubblica dell’acqua significa creare questi carrozzoni della vecchia politica, fare poltrone e fare appalti, allora se quello deve essere il pubblico è meglio il privato. Però attenzione: io voglio l’acqua pubblica, ma gestita bene, non da quello stesso pubblico che De Luca stesso ha condannato. Quando il pubblico funziona bene ok ma quando diventa un carrozzone politico serve l’aiuto di un privato sano. Ma sull’acqua non si può scherzare».

Infine un passaggio sul Reddito di cittadinanza: «De Luca non ha detto di essere contrario a uno strumento di sostegno alla povertà, ma che non gli piace come ha funzionato il Reddito. Bene: noi abbiamo sempre detto che bisognava ripartire da ciò che non ha funzionato. Lo strumento ha funzionato come supporto alla povertà, ma le Regioni non hanno collaborato con i centri per l’impiego per “matchare” offerta e domanda di lavoro dei percettori. Dobbiamo ripartire da questo. Ad esempio, la legge prevedeva che se un beneficiario riceveva due offerte di lavoro e le rifiutava, doveva perdere il reddito. Ma questo non è mai accaduto perché nessuno ha fatto il “match”. Bene, da qui ripartiremo, correggendo ciò che non ha funzionato».