Irpinianews.it

VIDEO/ Ecocrimini, l’allarme di Legambiente: “In Irpinia due reati ambientali al giorno”

“In Irpinia si contano quasi due ecoreati al giorno”. E’ l’allarme lanciato dalla presidente regionale di Legambiente Campania Mariateresa Imparato in occasione della presentazione del rapporto Ecomafia di Legambiente. I dati si riferiscono al 2020, segno che non c’è lock-down che tenga contro i crimini ambientali.

Secondo il dossier, in provincia di Avellino nel 2020 sono stati accertati 655 reati di illegalità ambientale, alla media di 54 al mese. D’altro canto Avellino è la prima tra le città del Sud per gli abbattimenti: demolito infatti il 48% degli immobili abusivi (ben 480 abbattimenti su 1000 ordinanze emesse). Resta però l’allarme riciclaggio: nel 2021 sono 723 il numero delle segnalazioni di operazioni sospette (+20% rispetto al 2020).

“Situazione catastrofica in Campania, Avellino isola felice solo perché meno ‘inguaiata’”. E’ il commento del consigliere regionale M5s Vincenzo Ciampi.

Exit mobile version