A seguito dei recenti episodi d’assalto alle postazioni bancomat e postamat in Val Fortore, nella scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, coordinati dal Comando Provinciale di Benevento, hanno dispiegato un dispositivo di controllo del territorio a largo raggio, finalizzato a prevenire i reati predatori, specialmente in danno delle postazioni atm bancarie e postali ed a garantire la sicurezza degli utenti della strada, dedicando6 pattuglie che hanno controllato 58 persone, 47 veicoli e 3 esercizi pubblici.
I militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un uomo della Val Fortore per il reato di rifiuto dell’accertamento del tasso alcolemico alla guida, poiché, al controllo eseguito a San Bartolomeo in Galdo lungo un’importante arteria stradale di collegamento con la Puglia, si era rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro. All’uomo, che è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva, è stata ritirata la patente di guida e sequestratal’automobile che conduceva.
I reparti dipendenti dalla Compagnia hanno inoltre contestato 4 infrazioni al Codice della Strada per 546 euro complessivi, ritirando la patente di guida scaduta di validità e rilevando infrazioni per circolazione senza avere al seguito le previste documentazioni e mancata revisione.
Particolarmente durante i fine settimana il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento incrementa la già intensa attività di vigilanza del territorio allo scopo di garantire maggiore tranquillità a tutti i cittadini.
