Grosse novità per quanto riguarda la possibilità di iscrizione all’Università. In caso di reddito Isee fino a 13.000 euro, infatti, l’iscrizione sarà gratis (esclusi imposta regionale e bollo).
Nessuna tassa anche per gli anni successivi ma soltanto per gli studenti che saranno in corso e in regola con gli esami. Potranno risparmiare, infatti solo gli studenti in corso, oppure iscritti al primo anno fuori corso, che hanno maturato uno specifico numero di crediti, e quindi sono sostanzialmente in regola con gli esami. In particolare nel caso di iscrizione al secondo anno accademico, l’iscrizione gratis è prevista per gli studenti che hanno ottenuto, entro il 10 agosto del primo anno, almeno 10 crediti formativi . Per gli anni successivi è invece necessario aver raggiunto almeno 25 crediti nei dodici mesi antecedenti la data del 10 agosto precedente all’iscrizione al nuovo anno accademico.
Maxi taglio dei costi anche per chi ha un Isee più elevato ma entro il tetto dei 30.000. Inoltre non ci saranno tasse per i dottorandi che non hanno una borsa di studio. Le novità grazie alla Legge di bilancio, che ha imposto le nuove regole a tutti gli atenei pubblici.