Ungheria – Una bandiera italiana ‘farcita’ di prodotti tipici dell’Irpinia e del Vallo, consegnata nelle mani del sindaco della piccola comunità della pianura Magiara, il “polgarmester” Patkos Zsolt. Così si è aperto il programma della visita che una delegazione del Comune di Quindici, guidata dal primo cittadino Liberato Santaniello e da imprenditori e rappresentanti della societá civile, nonché dai giovani, tra i 17 e i 25 anni – veri protagonisti del programma di scambio finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto “Citizen Young of the Europe” – stanno svolgendo in questi giorni in terra ungherese. Un viaggio tra realtá agricole, fattorie e monumenti della provincia del Bács-Kiskun megye, il tutto con la cornice di piatti tipici come il gulyás e il porkolt e la tradizionale grande ospitalità del paese dell’Est, un tempo terra del Regno Austro Ungarico e di personaggi come il poeta-patriota Petofi Sa Ndor. Ricco il programma dello scambio: visite, work shop culturali, incontri presso la Biblioteca Comunale ma soprattutto lo scambio tra i giovani quindicesi e i ragazzi di Szank che li hanno ospitati per l’occasione nelle loro dimore. “Ci aspettiamo grandi risultati da questo patto di fratellanza – spiega il sindaco Santaniello -perché l’Europa dell’Est rappresenta per noi uno sbocco commerciale e culturale considerevole. Abbiamo trovato una grande ospitalitá, che senza dubbio ricambieremo in occasione della visita della delegazione ungherese in Italia”. Venerdì si chiuderà il programma con la firma del “patto di fratellanza” tra i due comuni.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
