“Un angelo caduto in volo”: una onlus in memoria di Pietro Bove

0
241

Avellino – Si terrà domenica 28 febbraio presso il Carcere Borbonico la presentazione della manifestazione organizzata dall’Associazione Musicanova 89 per la presentazione della onlus intitolata alla memoria del chitarrista “Pietro Bove”.

La cerimonia sarà coordinata dalla docente Unicam Catia Eliana Gentilucci. All’incontro interverranno il sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, il primario di Ematologia dell’Ospedale Moscati di Avellino, Nicola Cantore, il senatore Nicola Mancino (Vice Presidente del CSM), il senatore Cosimo Sibilia, presidente della Provincia di Avellino, l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili della Provincia di Avellino, Antonia Ruggiero, l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Avellino, Sergio Trezza, Francesco Marino, Vescovo di Avellino, Giacomo Guarnera Direttore Cemis, Giorgio Cegna, Confederazione dei cavalieri crociati.

Pietro Bove, un ragazzo di 20 anni stroncato dalla leucemia lo scorso ottobre, era conosciuto e apprezzato ad Avellino per il suo impegno nel sociale e perchè faceva parte di un gruppo musicale Metal-Rock che raggruppava diversi fans. Dopo la sua morte è stata costituita una onlus che ha per oggetto quello di creare situazioni di aggregazione culturale per i giovani.

Nel corso della presentazione è previsto un intervento musicale di Masha Diatchenko e la lettura di una lettera aperta dedicata alla memoria di Pietro Bove. Sarà, inoltre, consegnato un Premio a Masha Diatchenko, a Padre Gian Maria Polidoro e al Comandante Roberto Faccani della Protezione Civile Emergency per essersi preso cura della bambina afghana, Nazifa, operata in Italia per una grave forma di linfoma. A Nazifa, che sarà presente alla cerimonia ad Avellino, sarà consegnato un simpatico dono in ricordo dell’Italia e una Borsa di Studio della Uniglobus-Pusa University. La bambina è guarita dopo quasi due anni di cure e il prossimo mese potrà tornare dai suoi genitori in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here