
Ufita – La Comunità Montana dell’Ufita partecipa a “Irpinia produce: natura, sapori ed eccellenze dell’Irpinia”, che si svolgerà a Roma il 13 e 14 dicembre 2005. La manifestazione si svolgerà nella sede di rappresentanza della Regione Campania. L’evento è stato realizzato grazie all’impegno della Provincia di Avellino, della Regione Campania e della Bimed. “Una ulteriore occasione per la promozione del nostro territorio, che mi auguro possa ottenere i risultati auspicati – afferma il presidente della Comunità Montana dell’Ufita, Giuseppe Antonio Solimine, relatore al convegno del 14 – l’Irpinia deve uscire dall’isolamento e comunicare con il mondo: abbiamo specificità locali di pregio, che meritano di essere valorizzate. L’Ente montano è sempre presente quando si tratta di tentare ogni strada per favorire la ripresa economica e lo sviluppo delle zone interne”. Il tema della manifestazione sarà affrontato in due momenti: quello espositivo e quello più strettamente politico. Il 13, alle ore 15,30, verrà inaugurata la mostra, che resterà aperta fino alla sera del 14. Per l’Ufita saranno esposti: salumi; pane; miele; vino; caciocavallo; pomodorini; taralli; latticini e olio di Ravece. Due gli incontri previsti: il 13 “Irpinia Produce: lo sviluppo economico e sociale della provincia di Avellino” ed il 14 “Il turismo come occasione di crescita ambientale: i Parchi dell’Irpinia”. Il programma prevede la partecipazione della Giunta provinciale di Avellino con il Presidente Alberta De Simone; degli assessori regionali Andrea Cozzolino, Rosetta D’Amelio, Marco Di Lello e Luigi Nocera, della Coldiretti, della Confartigianato, del Gal Verde Irpinia, e di alcuni dirigenti dei ministeri per l’ambiente e per le attività produttive. Previsti degustazioni e intrattenimenti musicali. Responsabile del procedimento per l’Ente montano è il dottore Bartolomeo Zoccano, dirigente del centro studi e programmazione.