Turismo in camper: anche l’Irpinia partecipa al bando dell’Apc-Anfia

0
128

Il turismo in camper non è più un fenomeno di nicchia ma continua a crescere sensibilmente, affermandosi sempre più come un’importante risorsa economica per il territorio. Diventa quindi necessario gestirlo secondo parametri ottimali e potenziare il sistema ricettivo nazionale con interventi mirati. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione Produttori Camper (APC)-ANFIA, che grazie all’iniziativa “I Comuni del Turismo all’Aria Aperta”, promossa da ormai otto anni in collaborazione con ANCI, finanzia, con un contributo di 10mila Euro ciascuno, 5 Comuni che presentano i migliori progetti di aree sosta camper multi funzionali, eco-compatibili e strettamente integrate con il proprio territorio. C’è ancora tempo fino al 31 marzo 2009 per partecipare al bando di selezione che, aperto a tutte le municipalità italiane, vede già oltre 50 adesioni su tutto il territorio nazionale. Positiva la risposta della Campania, in particolar modo della Provincia di Avellino che scommette su questa forma di turismo e sulle potenzialità che ne derivano. Infatti il Comune di Venticano ha già inviato il progetto d’implementazione area sosta camper. In generale tutta la Regione manifesta l’intenzione ad aprirsi al plein air.
Dai risultati delle indagini sul profilo dei turisti open air, svolte da APC-ANFIA, emerge l’attenzione dei camperisti alle tipicità locali, così come il forte interesse verso l’enogastronomia e le produzioni artigianali. L’89 per cento dei turisti all’aria aperta pratica abitualmente lo shopping sul territorio durante le proprie uscite in camper con una spesa annua di circa 775 milioni di Euro. I cinque progetti vincitori vengono valutati in base al rispetto di una serie di parametri indispensabili per aggiudicarsi il titolo di “camper friendly”: collegamento dell’area al centro urbano, offerta di servizi integrati (area picnic, barbecue, gioco bimbi, servizi igienici), presenza di aree verdi, rispetto dell’equilibrio urbanistico e ambientale. Per partecipare basta collegarsi al sito internet www.associazioneproduttoricamper.it e scaricare il bando di partecipazione e l’inquadramento legislativo regionale, compilarlo e spedirlo, insieme alle schede di presentazione del Comune e del progetto. Dal 2001 a oggi sono in totale 450 i progetti raccolti, 50 i comuni vincitori e più di 40 quelli che hanno realizzato aree di sosta camper in 16 regioni italiane grazie al contributo di APC-ANFIA.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here