![]()
In modo particolare una delle autovettura interessate, risultava non essere mai stata coinvolta in incidenti. Durante le attività investigative inoltre è emerso che, il soggetto che dai documenti contraffatti acquisiti risultava alla guida dell’ automezzo in questione nella data del sinistro stradale simulato, in realtà si trovava ristretto in carcere per altre vicende processuali. Tutti gli elementi di prova raccolti, ed in modo particolare le dichiarazioni contrastanti delle persone coinvolte, permettevano di verificare che le richieste risarcitorie avanzate alla compagnia assicurativa erano tutte false, con l’ obiettivo di conseguire ingiusto vantaggio.
Numerosa documentazione in possesso dei malfattori è stata posta sotto sequestro.