Trevico – Trasparenza e monitoraggio: le nuove frontiere delle Amministrazioni pubbliche è il tema del convegno nazionale che si svolgerà a Trevico nei giorni 6 e 7 settembre 2007. Prevista la partecipazione di magistrati, enti pubblici e istituzioni politiche. Le conclusioni saranno affidate al senatore Nicola Mancino. Martedì 4 settembre, alle ore 16.00, presso la sala Grasso della Provincia di Avellino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Ecco il calendario del convegno: giovedì 6 in mattinata il consigliere Pietro Cuoco, della Corte Suprema di Cassazione presiederà i lavori dei primi quattro confronti relativi al monitoraggio e alla trasparenza nella gestione della cosa pubblica, intorno al quale relazionerà Emilio Valentini, presidente NewMan s.r.l., già direttore del progetto Fepa della Presidenza del Consiglio dei ministri e membro del Consiglio scientifico del progetto finalizzato Cnr “Pubblica Amministrazione”; alla trasparenza ed etica, affidato al consigliere Cuoco; alla cultura della trasparenza, che sarà sviluppato dal presidente della Provincia Alberta De Simone e da Maria Gallo, consulente NewMan s.r.l.; alla tecnologia e trasparenza, affidato all’assessore regionale >b>Teresa Armato e a Mario Rinaldi, docente presso l’università di Bologna e presidente Cineca. Previsti gli interventi del consigliere Pasquale Perretti, presidente del tribunale di Ariano Irpino e del capogruppo regionale della Margherita, Mario Sena. Il dottore Emilio Valentini, presiederà gli incontri pomeridiani, costituiti da tre relazioni: trasparenza e attuali iniziative legislative con l’intervento di Giuseppantonio Fimmanò, dirigente della presidenza del Consiglio dei ministri; trasparenza, monitoraggio e controllo dei costi, affidata a Paolo Morra, direttore amministrativo ospedale Evangelico Villa Betania di Napoli; trasparenza, monitoraggio e miglioramento continuo nei sistemi gestionali (ISO 9000/2000), con l’intervento di Vittorio Cecconi, docente presso l’università di Palermo e presidente della Commissione qualità CSQ e presidente Associazione per la qualità in Sicilia. In chiusura ci sarà anche l’intervento di un rappresentante dell’Ordine degli avvocati di Ariano Irpino. Venerdì il programma avrà una maggiore caratterizzazione politica: il consigliere Rocco Colicchio, magistrato della Corte dei Conti presiederà la seconda fase del convegno, che prevede la relazione sulla trasparenza, monitoraggio, controllo e valutazione gestionale, affidata a Bruno Flaviano, direttore centrale Consip e la tavola rotonda sulla trasparenza e i costi della politica, animata dagli assessori regionali Enzo De Luca e Andrea Abbamonte, dal sindaco di Lioni, Rodolfo Salzarulo, dal capogruppo provinciale Giuseppe De Mita, dal presidente della Comunità Montana Vallo Lauro-Baianese, Franco Vittoria e dal parlamentare Raffaele Aurisicchio. Previsti gli interventi del consigliere Guido Vidiri, magistrato della Corte Suprema di Cassazione e di Giuseppe Ianniruberto, Presidente titolare della sezione lavoro della Corte Suprema di Cassazione. Le conclusioni saranno affidate a Nicola Mancino, vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Tutti gli incontri saranno avviati dal sindaco di Trevico Giuseppe Antonio Solimine, presidente della Comunità Montana dell’Ufita e consigliere provinciale. A Solimine toccherà anche il compito di riassumere tutti gli interventi e di trasformarli nella proposta da presentare al senatore Nicola Mancino. Gli incontri si svolgeranno a Trevico, presso l’edificio di Sant’Antuono. La segreteria organizzativa è stata affidata al Comune di Trevico.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it