Irpinianews.it

Trevico – Ciclo di Studi del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

Sabato 30 ottobre, alle ore 12.00, presso la Stazione Enogastronomica di Trevico, si conclude il ciclo di Studi del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia organizzato dall’Associazione P.S. Mancini in collaborazione con il Centro Studi Eupliani. Dopo il convegno del mese di agosto, al quale hanno partecipato illustri magistrati (Aldo Scola, Pierino Cuoco, Matteo Claudio Carrella) e studiosi (don Michele Cogliani, presidente dell’Associazione e i professori Salvatore Salvatore e Alessandro Di Napoli) che hanno relazionato intorno ad uno dei più autorevoli protagonisti dell’unificazione giuridica del Paese, l’irpino Pasquale Stanislao Mancini, questa volta sarà l’On. Gerardo Bianco a tenere una lezione magistrale: “Mancini protagonista dell’Unità d’Italia”. All’evento prenderanno parte, oltre al presidente dell’Associazione, il Sac. Michele Cogliani, anche alcuni sindaci della Baronia ( Antonio Picari, sindaco di Trevico, F. Antonio Zamarra, sindaco di Vallata e Carmine Famiglietti, sindaco di Castel Baronia) coordinati dalla giornalista Franca Molinaro e presieduti dal magistrato Pietro Cuoco. Presenzieranno Giuseppe del Mastro, Assessore alla Cultura della Provincia di Avellino, Giuseppe Antonio Solimine, Assessore al Lavoro della Provincia di Avellino e l’On. Antonia Ruggiero, consigliere regionale della Regione Campania. L’Associazione P.S. Mancini nata nel 1982 per la promozione socio-culturale delle popolazioni della Baronia, anche attraverso il recupero del suo passato, porta il nome di questo grande giurista (Castel Baronia 1817 – Napoli 1888), espressione culturale di questa comunità che ha sempre riconosciuto in lui un autorevole concittadino cui far ricorso nei momenti cruciali della sua storia civile. Il ciclo di Studi organizzato, è una prestigiosa occasione per riscoprire uno degli artefici della creazione di un nuovo ordinamento giuridico, di un diritto nazionale basato su principi nuovi, del primo disegno di legge sul codice penale, dell’abolizione della pena di morte.

Exit mobile version