Irpinianews.it

Trasporto, mutui ai comuni e incentivi alle imprese: tutte le misure del collegato alla Finanziaria regionale

Approvato a maggioranza (con 31 voti favorevoli e 15 contrari, su 46 votanti) dal consiglio regionale il maxiemendamento al disegno di legge “Misure per l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2018/2020. Collegato alla Legge di Stabilità Regionale per l’anno 2018”, e, poi, con 31 voti favorevoli e 16 contrari, su 47 votanti, il disegno di legge, sul quale il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, ha posto la questione di fiducia,  ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania.

“Il maxiemendamento sostitutivo del testo del Collegato interviene su temi fondamentali tra i quali il fondo per il trasporto ferroviario delle merci, l’utilizzo delle economie sui mutui contratti dagli enti locali con la cassa depositi e prestiti, la liquidazione degli Iacp nell’ambito della riforma che ha dato vita all’Acer nell’interesse della ottimale gestione delle case popolari e a tutela degli inquilini, gli interventi a sostegno degli istituti per la ricerca e il sostegno economico alle donne colpite da tumore  e dalle conseguenze dei trattamenti chemioterapici, la nascita dellaSocietà regionale unica del Polo ambientale, l’avvio del piano per la ricognizione dello stato della qualità dell’aria dei comuni campani”ha spiegato il Presidente della Commissione Regionale Bilancio, Francesco Piccarono.

Ecco, nel dettaglio, le principali misure approvate:

Exit mobile version