Atripalda – In seguito a controlli sul territorio finalizzati alla prevenzione dei reati in materia di smaltimento illecito di rifiuti costituiti da rottami ferrosi, gli agenti del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Avellino, con l’ausilio del Comando stazione CFS di Forino, hanno effettuato 4 sequestri e numerose denunce. In particolare, in contrada Tufarole di Atripalda, i forestali hanno fermato alcuni autocarri che trasportavano rifiuti costituiti da rottami ferrosi e nessuno di essi era in possesso delle dovute autorizzazioni al trasporto e nè del Formulario di Identificazione Rifiuti e per tale motivo si è proceduto al sequestro degli autocarri. Sempre nella stessa località, gli Agenti del N.I.P.A.F. hanno individuato una ditta, operante nel campo del recupero di rifiuti, che utilizzava abusivamente un’area di circa 3 mila metri quadri per il deposito di rifiuti e dei mezzi per il loro trasporto. L’area in questione risulta sottoposta a vincolo Paesaggistico – ambientale, perché inclusa nei 150 metri della fascia di rispetto del Torrente Schiti. Vista l’assenza delle dovute autorizzazioni, gli investigatori hanno proceduto al sequestro dell’intera area, dei rifiuti e dei mezzi in essa depositati. Alla fine delle operazioni si è provveduto al sequestro di un’area di 3mila mq, di 5 autocarri, 16 cassoni scarrabili, 3 compattatori e il deferimento all’Autorità Giudiziaria di 10 persone ritenute responsabili dei reati di trasporto illecito di rifiuti, invasione di terreni appartenenti al Demanio dello Stato, abusivismo edilizio, deturpamento e distruzione di bellezze naturali.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it