Tommariello d’Oro, ci saranno Albano e gli Audio 2 il 25 agosto

0
531

Da un avvio in sordina, ad un appuntamento immancabile per l’estate della provincia. Il Tommariello d’oro, kermesse che premia gli irpini illustri è nato da una idea di Nino Gnerre che dopo cinque edizioni svoltesi a Santa Paolina, frazione Serra, quest’anno ha pensato di far svolgere la manifestazione a Montefusco presso il Convento dei Frati Cappuccini. Il 25 agosto, saranno consegnati ben tre tommarielli d’oro e cinque pigne d’argento. A chi andranno i riconoscimenti? E’ stato lo stesso Gnerre ad annunciarlo durante la conferenza stampa svoltasi alla presenza del vice presidente della Regione Giuseppe De Mita, del sindaco di Avellino Giuseppe Galasso e della conduttrice Maria Concetta Mattei che insieme ad Attilio Romita presenterà l’evento del 25 agosto. “Non ci sarà più il tommariello d’argento, ma ben tre d’oro e cinque pigne. – annuncia Carmine Gnerre – I premi d’oro andranno al generale Vittorio Tomasone comandante della regione Emilia Romagna dei Carabinieri, originario di Altavilla Irpina, il professor Carlo Pappone direttore del dipartimento di aritmologia ed elettrofisiologia cardiaca casa di cura Maria Cecilia Hospital di Ravenna, già direttore della stessa unità operativa dell’istituto San Raffele di Milano e a Saverio Moschillo, grande imprenditore della moda italiana, fondatore e anima di un gruppo che da lavoro a 1511 persone. Distributore e rappresentante per anni di marchi come D&G, Versus, Iceberg, Marc Jacobs e Anna Sui, che nel 1996 ha deciso di lanciare John Richmond, la griffe più rockettara e sartoriale del mondo, originario di Ariano Irpino. Saranno premiati inoltre, l’irpino Giuseppe Bisogno questore di Agrigento, il colonnello del nucleo operativo dei carabinieri di Salerno Francesco Merone originario di Venticano, il magistrato Paola Mastroberardino di Avellino, per anni braccio destro di Arcibaldo Miller, padre Antonio Salvatore della comunità di sant’Egidio a Montefusco, infine l’attuale presidente di confindustria Avellino, l’imprenditore irpino Sabino Basso”. Il vice presidente della Regione Giuseppe De Mita riconosce a Gnerre “l’impegno con il quale sta portando avanti la manifestazione nonostante le difficoltà economiche del momento, riuscendo al tempo stesso ad elevare di contenuti e idee, non ristrette al campo provinciale ma guardando oltre”. Una idea condivisa anche dal sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, mentre Maria Concetta Mattei, volto della tv e protagonista di “Ballando con le stelle” già si sente della famiglia, annunciando che non sarà solo una serata di premiazioni ma anche di spettacolo, con sfilate di moda e ospiti musicali. Parteciperanno la Fanfara della Polizia, Albano Carrisi e gli Audio 2.(di Maria Luisa Manzione)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here