Irpinianews.it

Teora – Morte bianca in un cantiere: perde la vita un 45enne

Teora – In Irpinia ancora un decesso. Vittima del tragico incidente un 45enne di Teora schiacciato mentre era alla guida di un muletto. Erano circa le 15.00 quando l’uomo, in procinto di effettuare dei lavori in via Ermete Ferrari, è rimasto vittima dell’incidente. Il mezzo da lui condotto si è ribaltato schiacciandolo. Mauro Viviani, questo il nome , sposato e padre di due figli, è morto sul colpo. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi. I sanitari del 118, giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare l’avvenuto decesso. Intanto i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi indagano sull’effettiva dinamica dell’incidente. Al momento tuttavia sembra si sia trattato di una tragica fatalità. Molto noto in paese anche per la sua attività di vice presidente della locale squadra di calcio, era impegnato con l’amministrazione comunale nella realizzazione del nuovo campo sportivo. Un decesso che ha sconvolto l’intera popolazione. In primis il sindaco. Raggiunto telefonicamente, Di Domenico ha espresso il suo cordoglio e quello del Comune: “Proprio questa mattina ci siamo incontrati per discutere dei lavori del campo sportivo”.

Melchionna (Filca Cisl): “Ancora una volta i cantieri edili teatro di incidenti gravissimi”
La Filca Cisl, in una nota a firma del segretario generale Mario Melchionna, interviene in merito alla tragedia di Teora: “Un infortunio mortale sul lavoro, il terzo in Irpinia dall’inizio dell’anno: ancora una volta i cantieri edili sono teatro di incidenti gravissimi, rispetto ai quali non è più sufficiente una generica denuncia rispetto alle carenze delle politiche di prevenzione”. Nell’esprimere il cordoglio e la solidarietà alla famiglia della vittima, il sindacato denuncia con forza “le responsabilità delle stazioni appaltanti (a partire dagli enti pubblici) e dei direttori dei lavori, soprattutto in ordine ai controlli insufficienti ed allo scarso raccordo con gli organi ispettivi”. “Nondimeno, a questi ultimi vanno assicurati strumenti idonei per combattere il fenomeno dell’elusione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso il potenziamento di tutte le dotazioni finanziarie e di personale”, conclude l’informativa.

Exit mobile version