Taekwondo – Tante cinture nere per i ragazzi di Iuliano

0
166

Avellino – Un traguardo importante per gli Allievi dell’A.S.D. Taekwondo che superano gli esami di cintura nera. Un passaggio determinante gratifica il lavoro svolto dai maestri Alfonso Iuliano e Antonio Romano. A superare la prova tenutasi a Napoli gli atleti della palestra di Solofra Mario Buonocore, Alessandro Guarino, Daniele Troisi, Carmen De Maio, Gaetano Tessitore, Antonio Zambrano e Michele Giliberti. Superano gli esami anche gli atleti di Avellino che si allenano presso il Country sport: Davide Sofia, Giovanni Elietto e Christian Speranza. Buoni anche i risultati raggiunti dalla cintura nera Christian Silvestro che dopo aver superato gli esami di allenatore sostenuti a Roma qualche mese fa, a Napoli ha superato un altro importante gradino. L’atleta con grande impegno e costanza negli allenamenti ha ottenuto il secondo dan. Un esito che favorisce la crescita e l’acquisizione di nuove tecniche da praticare sia nella fase di allenamento che durante i combattimenti. Non è stato da meno l’esame svolto dal maestro Alfonso Iuliano che nonostante il lavoro che sostiene quotidianamente in palestra con i suoi allievi è riuscito a ritagliarsi degli spazi anche per la sua preparazione. Iuliano ha dimostrato di avere acquisito con grosso sacrificio le tecniche per superare l’esame e raggiungere così il terzo dan. Tutto questo è frutto di un lavoro certosino che si svolge nella palestra, ma va anche detto che senza costanza, impegno, sacrificio e tanto amore per il Taekwondo questi risultati non si potrebbero ottenere. Per la società bianco verde si aprono dunque nuovi scenari. Un vivaio oramai elevato che va a potenziare la squadra di agonisti e affrontare così le prossime gare. “Sono soddisfatto – dice Iuliano per i risultati ottenuti. Una tappa importante quella di Napoli. Una prova dura. Il passaggio per la cintura nera non è un esame facile. Gli atleti hanno lavorato tanto e alla fine i risultati sono arrivati. A loro vanno i miei complimenti, ma anche una raccomandazione e cioè quella di non montarsi la testa, perchè aver acquisito la cintura nera è solo un punto di partenza e non l’arrivo ed è per questo che a loro dico che il lavoro da fare in palestra è ancora tanto. E poi bisogna dimostrare sul campo di avere la stoffa e la grinta giusta per praticare il Tkd. Sono però fiducioso e credo nei miei atleti. A breve riprenderanno anche le attività di divulgazione e promozione del Tkd con esibizioni in città e per la provincia grazie anche al Coni e all’amministrazione comunale”.
Altro risultato importante per Iuliano è quello che già da un mese gli atleti possono allenarsi con le corazze elettroniche. Sono due, infatti, i campi gara allestiti presso la struttura di Picarelli dove dopo la breve pausa estiva riprenderà l’attività. Un grosso passo in avanti dunque per l’A.S.D. Taekwondo Avellino, una società che si adegua a quelle che sono ora le nuove normative per lo svolgimento delle gare. Le corazze elettroniche attualmente sono in uso solo dalla Nazionale Italiana. Si tratta di apparecchiature necessarie per lo svolgimento di gare a livelli alti. E, infatti, già da un anno che i campionati Italiani e le stesse Europee sono state disputate con le corazze elettroniche. L’A.S.D. Taekwondo Avellino dunque si appresta a cambiare lo stile degli allenamenti e quindi ad adeguarsi alle nuove regole.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here