Irpinianews.it

Svelando l’Italia dei Tradimenti: un’analisi regionale delle relazioni extraconiugali

Relazioni extraconiugali: italiani popolo di amanti

Proprio dalla curiosità di dare una forma a queste nostre affermazioni, abbiamo deciso di andare più a fondo, scavando fra dati e statistiche vecchie e nuove che hanno come tema proprio le relazioni extraconiugali degli italiani.

Però, abbiamo voluto fare di più: dare un “volto” di stampo regionale ai dati, svelando dove si tradisce di più nella nostra bella Penisola.

Sì, perché generalizzare può essere interessante fino ad un certo punto, magari se i dati vengono incrociati con quelli europei o mondiali, ma visto che ci riferiamo strettamente al nostro Paese, è bene essere precisi.

Come, dove e quando tradiscono gli italiani

Prima di procedere con la discettazione dei dati, apriamo una piccola, ma fondamentale parentesi: come, dove e quando tradiscono gli italiani.

Non volendoci dilungare in maniera esagerata sull’argomento, per avere una visione globale è però necessario avere tali informazioni.

Se parliamo di come trovare l’amante, secondo i dati, la prassi prassi migliore e più consolidata è quella che passa dal web.

Nello specifico, sono i siti di dating ad avere un posto d’onore, così come ci spiega a fondo questo articolo pubblicato su www.sitidiincontro.com, dove spicca anche una simpatica classifica delle migliori piattaforme di incontri extraconiugali, italiani e non.

Circa il dove tradiscono, non c’è un vero e proprio luogo deputato al tradimento, anche se resta ancora molto gettonata la classica auto o l’hotel ad ore.

Invece, in relazione al quando, ecco il dato davvero sorprendente: gli italiani tradiscono di più durante le “feste comandate”. Sembra, infatti, che siano maggiormente inclini ad una scappatella nel periodo delle feste, ma anche durante le vacanze estive.

Tradimenti italiani da Sud a Nord: i dati

I dati qui proposti sono frutto di una ricerca incrociata fra studi già esistenti e nuove interviste da effettuate dal portale extraconiugale Tradimenti Italiani (data di riferimento ultima: 2023).

Sud

Partiamo con i dati delle relazioni extraconiugali al Sud.

Nell’immaginario collettivo, la famiglia tradizionale è maggiormente radicata al sud del Paese, unita alla classica iconografia della donna angelo del focolare.

Secondo i dati, invece, al Meridione sia uomini, che donne tradiscono i propri partner ufficiali  in maniera alquanto equilibrata, testimonianza del fatto che nessun tradizionalismo può reggere ancora, soprattutto al giorno d’oggi.

Più nel dettaglio, ecco i dati relativi alle varie regioni:

Dai dati raccolti, si evince che le relazioni extraconiugali vivono in maniera abbastanza omogenea in tutto il Mezzogiorno d’Italia.

Molto interessanti sono le percentuali di donne traditrici, che risulta essere non da meno rispetto a quella del (ex) sesso forte, tant’è che conferma quanto detto in apertura.

Centro

Anche il Centro Italia ha il suo bel daffare con le scappatelle e i tradimenti vari.

I dati raccolti non ci sorprendono e, sostanzialmente, ricalcano appieno lo scenario italico in tutta la sua frizzante voglia di evasione dalla tradizione.

Più nel dettaglio, scopriamo che:

Le Regioni centrali sono “allegrette”, da ciò che dicono i dati. La più tranquilla sembra essere proprio l’Umbria, che non raggiunge neanche la quota del 60% fra i traditori seriali.

Anche qui, le donne occupano percentuali importanti in relazione agli incontri extraconiugali, di pari passo con la costante rivoluzione che ha investito i costumi della coppia moderna.

Nord

Dopo i dati del Sud e del Centro, passiamo a quelli delle regioni del Nord Italia:

Dati altalenanti rivelano le percentuali rilevate nelle Regioni del Nord Italia.

Su tutte, primeggia nelle relazioni extraconiugali la Lombardia, certamente la più dinamica delle aree nordiche.

Al tempo stesso, troviamo la Valle d’Aosta che si ferma al 65%: dato rispettabile, ma decisamente ridotto rispetto ad altre Regioni.

A confronto con l’Europa

Parlando delle relazioni extraconiugali in Italia, è interessante fare un raffronto con ciò che accade in Europa.

I nostri vicini di casa non sono da meno, in tema.

Anzi, pare che i dati segnalino un progressivo aumento delle percentuali di traditori nel 2022 rispetto al 2021, seppur minimo.

Ad ogni modo, nella top five dei Paesi europei dove si tradisce di più abbiamo:

  1. Francia
  2. Spagna
  3. Italia
  4. Germania
  5. Regno Unito

Insomma, pure a livello europeo, gli italiani si aggiudicano un posto sul podio di chi si concede alle relazioni extraconiugali, sorpassati solo dalla libertina Francia e dalla frizzante Spagna.

Un risultato davvero importante, che rispecchia in pieno i dati regionali e le alte percentuali riscontrate.

Exit mobile version