Un Ferragosto da brivido… almeno per il traffico. Saranno circa 5 milioni secondo la Società Autostrade i veicoli in viaggio sulla rete da domani a domenica prossima. Una situazione da ‘bollino giallo’ per le partenze e per i rientri.
I tratti con i flussi più elevati:
A1 Milano-Napoli: in uscita da Milano, Piacenza-bivio A15, all’altezza del bivio per l’Autobrennero, Modena-Bologna (bivio A14), Firenze, Roma-Cassino;
A14 Bologna-Taranto: Bologna-Cattolica, tratto marchigiano-abruzzese;
A10 Genova-Savona: verso la riviera di Ponente e la Francia;
A7 Milano-Genova: da Busalla verso Genova;
A12 Genova-Sestri: dal bivio A7 fino a Rapallo;
A6 Torino-Savona: da Mondovi’ fino a Savona;
A26 dei Trafori: da Ovada a Genova Voltri;
A4 Milano-Brescia: da Milano verso Venezia;
A11 Firenze-Pisa nord: in direzione della Versilia;
A12 Livorno-Rosignano: alla barriera di Rosignano;
A12 Roma-Civitavecchia: verso la riviera laziale e toscana;
A3 Napoli-Salerno: verso Salerno e la Calabria;
A30 Caserta-Salerno: verso Salerno e la Calabria;
A9 Lainate-Chiasso: alla dogana italo-svizzera e verso i laghi
A23 Udine-Tarvisio: verso l’Austria e la Slovenia
A27 Venezia-Belluno: in direzione delle localita’ di montagna; Traforo del Monte Bianco: in entrambe le direzioni.
Autostrade per l’Italia ricorda le 10 regole per la prevenzione e la sicurezza per viaggiare sicuri in autostrada: pianificare le partenze tenendo conto delle previsioni di traffico; controllare adeguatamente il mezzo prima del viaggio; allacciare le cinture di sicurezza; rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza; viaggiare riposati; zero alcol prima e durante il viaggio; in caso di incidente liberare velocemente l’autostrada; viaggiare informati; fermarsi in corsia di emergenza o piazzola di sosta solo in caso di guasto o malore; occupare sempre la corsia libera più a destra.
