Stop alle trivelle, domani la discussione in Consiglio regionale

0
207

II Consiglio regionale della Campania analizzerà la proposta di deliberazione per richiedere un referendum abrogativo di alcune norme dello “Sblocca Italia” al fine di porre un freno alle trivellazioni per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi in mare, nelle zone ad alta sismicità (come Sannio e Irpinia) e dove sono presentì importanti risorse naturali e paesaggistiche.

A confermarlo è il presidente Rosetta D’Amelio, promotrice e firmataria della petizione che verrà discussa domani: “Il 29 settembre, alle 10, sarà all’ordine del giorno la questione petrolio. Abbiamo chiesto alla prima Commissione di andare avanti con la procedura d’urgenza. Se il Consiglio, quindi, approva la proposta referendaria, depositeremo prima del 30 settembre, mercoledì, termine ultimo previsto dalla legge, la documentazione presso la Corte di Cassazione. È inopportuno, quindi, creare allarmismi. Rispetteremo i tempi e le procedura previste”.

Entro la fine di febbraio 2016, infatti, dovrebbe esserci il controllo da parte dell’organo preposto e se l’esito sarà positivo si potrà votare tra il 15 aprile e il 15 giugno 2016.

D'Amelio
Rosetta D’Amelio

“Rispetto al referendum sono stata tra le prime firmatarie, a confema di un impegno preso sia con gli irpini che con gli altri cittadini della Campania – ha detto la D’Amelio – Il Consiglio regionale è libero di scegliere, ma sono certa che si proseguirà verso la strada intrapresa, ovvero salvaguardare le acque, la natura e le eccellenze della terra, escludendo m modo definitivo l’ipotesi trivellazioni. Continueremo ad essere al fianco delle altre Regioni del Mezzogiorno per fermare un modello di sviluppo che non ha niente a che vedere con una ripresa sostenibile”.

Sulla questione sono anche intervenuti movimenti ambientalisti dell’Irpinia e del Sannio interessati a salvaguardare l’integrità dei territori da possibili interventi di ricerca di idrocarburi.

Nei mesi scorsi molti tra i Comuni interessati alla ricerca degli idrocarburi hanno adottato uno specifico deliberato contro le trivelle.

Una battaglia iniziata lo scorso anno, quando numerosi Comuni già avevano adottato in Consiglio comunale, delibere di vibrata protesta e netta contrarietà alle estrazioni di petrolio previste dallo Sblocca Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here