Irpinianews.it

Start alla nuova raccolta differenziata, si parte dalla periferia di Avellino

rifiuti

Adesso si cambia davvero: parte domenica sera, con il conferimento della frazione indifferenziata, la nuova raccolta differenziata nella città di Avellino.

Le utenze domestiche della periferia cittadina, che comprende circa 5 mila famiglie dovranno conferire dalle 21 alle 24 di domenica 3 dicembre, la biopattumiera grigia contenente i rifiuti indifferenziati.

Dalle 24, gli operatori di Irpiniambiente passeranno per il ritiro dei rifiuti.

Dopo il passaggio degli operatori, gli utenti dovranno provvedere a ritirare la biopattumiera grigia, che andrà nuovamente conferita giovedì 7 dicembre, sempre dalle ore 21 alle ore 24.

Lunedì, 4 dicembre, invece, di mattina, dopo aver ritirato la pattumiera grigia utilizzata la sera prima per il conferimento dell’indifferenziato, dalle ore 7:00 alle ore 12:00, invece, dovranno essere depositate le biopattumiere gialle, contenenti il vetro, che andrà poi recuperata dopo il ritiro da parte degli operatori di Irpiniambiente.

Il primo step della nuova raccolta differenziata, come detto, interesserà le aree periferiche della città.

Di seguito quelle individuate a SUD DELLA VARIANTE, lato destro in direzione Atripalda:

 

Via DA A
 

Via Cesine

 

Stadio S.Tommaso

 

Monte Le Croci – Casa dei Monaci

 

Deposito Acquedotto Comunale

 

Prefabbricati Pesanti Bellizzi

 

Ponte SS. 7/Bis (Casa sulla Roccia)

 

Monte Termito
 

Contrada Cretazzo

 

 

Strada SS. 7/Bis

 

 

Limite del Comune (Fiume)

 

 

Via Castagno San Francesco

C.da Chiaira

 

Svincolo SS 7/Bis

 

Colle dei Monaci – Monte Le Croci

 

Via Zigarelli – Bosco dei Preti

 

Svincolo SS 7/Bis

 

Colle dei Monaci

 

Via Zigarelli –

Bosco di Monsignore

 

Svincolo SS 7/Bis

 

Piazzetta C.da Bagnoli

 

Bosco di Monsignore

 

Colle dei Monaci

 

Via Zigarelli – Bosco di Monsignore

 

Contrada Bagnoli

 

Variante SS7/Bis (Comune Monteforte)

 

Piazzetta C.da Bagnoli

 

Piazzetta C.da Bagnoli

 

Limite del Comune con Monteforte (Fiume)

 

L’elenco seguente invece, riguarda le aree A NORD DELL’AUTOSTRADA, lato a sinistra della Autostrada a 16 in direzione Bari:

 

Via DA A
 

Contrada S. Marco

 

 

Via Cortiglia

 

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

 

Contrada Ponticelli

 

 

Ponticelli Cavalcavia Autostrada

 

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

 

Contrada Pennini

 

dalla Strada Provinciale 269

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

Strada Pennini

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

Via Tagliamento (cavalcavia Autostrada)

 

Strada Pennini

 

Strada Pennini

 

Strada Pennini S. Eustacchio

 

Strada Pennini

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

Strada Pennini

 

Solo lato Destro Scendendo fino a ex F.lli Serino

 

Contrada Pennini – S. Eustacchio

 

Via Tagliamento (cavalcavia Autostrada)

 

Via Annarumma (cavalcavia Autostrada)

 

Contrada S. Eustacchio

 

Via Annarumma (distributore carburante stadio)

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

Via Annarumma (distributore carburante stadio)

 

Limite del Comune (Fiume)

 

Contrada Cardalani

 

Limite del Comune con Mercogliano

 

Via Scofreta

 

Via Scofreta

 

Contrada Picarelli

 

Contrada Santorelli

 

Cavalcavia Autostrada

 

Contrada Picarelli

 

Contrada Picarelli

 

Contrada Pozzo del Sale (Progress)

 

Contrada Archi

 

Strada Bonatti ( pressi Ospedale)

 

Rione Parco

 

Circolo del Nuoto

 

Via Fontanatetta

 

Ponte Bonatti Via Fontanatetta

 

Rione Parco

 

Traverse Via Pianodardine

 

Nucleo ASI

 

nelle Campagne

 

I condominii con più di 6 unità abitative, dovranno utilizzare, invece, i carrellati rossi (Jolly) per il conferimento dell’indifferenziato, sistemandoli su strada pubblica. Dopo le ore 6, quando gli operatori di Irpiniambiente avranno provveduto al ritiro dell’indifferenziato, gli stessi carrellati saranno utilizzati per il conferimento del vetro, da effettuare prima delle ore 12:00.

Dopodiché carrellati dovranno essere riportati in area privata.

DOTAZIONE BIOPATTUMIERE E CARRELLATI

Gli utenti che sono già in possesso delle biopattumiere dovranno continuare ad utilizzarle regolarmente.

Coloro che ne sono sprovvisti possono recarsi a Campo Genova, presso il centro di distribuzione allestito da Irpiniambiente, alle spalle della Curva Nord dello Stadio Partenio Lombardi,  per ritirare l’intero kit composto da 5 biopattumiere di diverso colore, una per ogni tipologia di rifiuto (VERDE – ORGANICO, GRIGIO – INDIFFERENZIATO, BLU – PLASTICA E METALLI, GIALLO – VETRO, BIANCO – CARTA E CARTONE).

I condominii con più di 6 unità abitative dovranno fare richiesta dei carrellati verdi e rossi. In questo caso la consegna avverrà ad opera di Irpiniambiente. Per chi ne è sprovvisto, sarà possibile ritirare i kit dalle ore 10 alle ore 16 dal lunedì al sabato.

La società è impegnata in queste ore nella consegna dei carrellati condominiali e alla consegna dei kit a numerosi utenti che si stanno recando presso Campo Genova.

La partecipazione della cittadinanza è attiva e collaborativa. Numerosissimi cittadini hanno interpellato i responsabili chiedendo informazioni in merito all’avvio della raccolta, manifestando gradimento per la decisione di eliminare le postazioni stradali, soprattutto nelle aree periferiche.

Ampia collaborazione e comprensione è stata manifestata anche per le inevitabili “disfunzioni” del servizio che potrebbero verificarsi nei primi giorni di avvio del nuovo sistema di raccolta, considerati anche i tempi ristretti per la richiesta e la consegna delle biopattumiere e dei carrellati condominiali.

Continua senza sosta anche la distribuzione del materiale informativo, consegnato già in centro come nelle aree periferiche.

Nei primi giorni della prossima settimana, inoltre, sarà allestito un info point, in piazza Libertà, nei locali messi a disposizione dall’Ente Provincia, per incrementare l’attività informativa alla cittadinanza.

Nel frattempo, il materiale informativo è comunque scaricabile via internet, sul sito del comune di Avellino, www.comune.avellino.it e sul sito della società www.irpiniambiente.it.

Exit mobile version