Sportdays – Nona edizione al taglio del nastro

0
98

Avellino – Pronti, partenza via: è iniziata la lunga maratona di Sportdays. La nona edizione dell’evento ideato da Giuseppe Saviano, presidente provinciale del Coni, ha aperto i battenti e i fautori di questo ormai consolidato incontro, auspicano un’affluenza addirittura maggiore di quella già massiccia registrata nelle trascorse edizioni. Un appuntamento che ormai è divenuto tessuto integrante della città: quest’anno – da oggi al 16 maggio – sfileranno presso l’impianto di Via Tagliamento numerosi atleti delle varie discipline sportive. Corsa iniziata nel primo pomeriggio davanti alla Prefettura, con la Fotino Academy Shizoku Karate, il team D’Alessandro, gli Allievi del Chirs, la scuola Media Dante Alighieri, la Wessica Pallavolo, la Libero Basket, l’US Altavilla, gli Arcieri Irpini, l’associazione Roller Club, la Yawari Judo, la Fit Avellino, l’Avellino Rugby, la SCNL Serino Calcio, la Potygim, l’Hirpinia Hippes, i leoni del Senegal e tanti altri. Oltre al campione di pugilato Agostino Cardamone, Campione italiano nel 1992, campione europeo dei pesi medi nel 1993.

Il primo a prendere la parola per dare ufficialmente inizio alla kermesse in seguito alla sfilata all’interno dell’impianto di tutti i partecipanti è stato il sindaco Giuseppe Galasso, che ha tagliato il nastro ‘virtuale’: “Devo fare un plauso al presidente Saviano – ha dichiarato il primo cittadino – siamo giunti alla nona edizione di questa splendida manifestazione sportiva, e la cosa più bella è che gli organizzatori stanno già lavorando per quella successiva. Ogni anno questo evento si arricchisce di iniziative e di presenze. A dimostrazione della buona riuscita di un appuntamento che riesce a coinvolgere ogni anno grandi e piccini. È una vetrina importante a livello regionale e noi tutti ne dobbiamo andare fieri”.
A quello del primo cittadino – accompagnato da Giuseppe Giacobbe – hanno fatto seguito altri interventi. L’assessore provinciale Raffaele Lanni ha espresso parole di elogio manifestando l’entusiasmo dell’ente provincia a prender parte alla manifestazione: “Non avremmo potuto disertare questo splendido evento, perché il nostro presidente Sibilia è anche Presidente Regionale del Coni”.
Il questore Antonio De Jesu e il capitano dei carabinieri Gabriele Papa hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra le forze dell’ordine e il Coni. Una collaborazione che, auspicano, andrà sempre avanti in modo egregio. Un programma ricco quello che verrà offerto alla cittadinanza nei prossimi giorni e che si concluderà con il 24esimo meeting di atletica leggera, l’unico a reggere in tutto il meridione. Un ulteriore motivo di vanto, per la città di Avellino e per quanti si impegnano a portare all’ombra del Partenio campioni di caratura internazionale.

GUARDA LE IMMAGINI IN PHOTOGALLERY

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here