Sport e giornalismo, Iacovacci: “Giovani risorsa fondamentale”

0
146

Alberto Iacovacci, Amministratore delegato dell’A.S. Avellino 1912 ha partecipato, questa mattina al Teatro “Cimarosa’ di Aversa”, al convegno, intitolato “I giovani talenti nello sport e nel giornalismo sportivo”. Connesso alla XXXII Edizione del Torneo Quadrangolare della Lega Pro-I, Edizione Premio Roberto Stracca, l’evento è riservato alle Rappresentative Under 21, e dedicato interamente al compianto giornalista del “Corriere della Sera” che ha dedicato la sua carriera professionale ai giovani del calcio e alla sua grande passione: la pallavolo.
Alla conferenza, hanno partecipato i massimi dirigenti della Lega Pro, i giornalisti delle più importanti testate nazionali, sportive e non, ospiti illustri ed autorità. Tra questi, Giuseppe Galasso (sindaco di Avellino), Domenico Ciaramella (sindaco di Aversa), Alberto Iacovacci (Amministratore delegato A.S. Avellino 1912), Giovanni Spezzaferri (presidente della S.F. Aversa Normanna), Mario Macalli (presidente della Lega Pro), Salvatore Lombardo (vice presidente Lega Pro), Archimede Pitrolo (vice presidente Lega Pro), Francesco Ghirelli (direttore generale Lega Pro), Daniele Dallera (giornalista del “Corriere della Sera”), Bruno Conti (responsabile settore giovanile A.S. Roma), Gian Paolo Montali (Ex C.T. Nazionale Italiana Volley), Andrea Lucchetta (Commentatore Rai Sport, Campione del Mondo Volley 1990), Massimo Corcione (Direttore SKY SPORT 24), Nicola Binda (La Gazzetta dello Sport). “Nello sport come nel giornalismo sportivo, i giovani rappresentano una risorsa fondamentale”, dichiara il dirigente avellinese che, lo scorso 23 gennaio, al ‘Viva Hotel’ di Avellino ha contribuito alla presentazione del Quadrangolare di Lega Pro. “Abbiamo rappresentato il taglio del nastro di questo grande evento, con i vertici della Lega. Un avvenimento per la città”, dichiara Iacovacci.
“Un momento di sport ed aggregazione, a livello nazionale che ha creato indotto e valorizzazione per Avellino”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here