
Il professore Vincenzo Landolfi, direttore del Dipartimento di Chirurgia del presidio ospedaliero “Agostino Landolfi” di Solofra, ha partecipato al congresso di Chirurgia Colorettale tenutosi negli Stati Uniti, a Ft. Lauderdale (Miami) in Florida, dal 14 al 18 febbraio scorso. Il professore ha presentato, in una sala con oltre mille chirurghi provenienti da tutto il mondo, un video riguardante un intervento chirurgico da lui effettuato nella sala operatoria dell’ospedale solofrano. Il professor Steven Wexner, direttore della Cleveland Clinic Florida, organizza ogni anno un convegno di chirurgia colorettale, invitando i maggiori esperti mondiali. Quest’anno il professor Landolfi è stato convocato per presentare la propria esperienza nella chirurgia del retto. Il video dell’intervento effettuato a Solofra ha suscitato un notevole interesse e dopo la proiezione è seguito un lungo confronto sulle tecniche chirurgiche e sui risultati, con molte domande e richieste di chiarimenti da parte dei numerosi chirurghi presenti. Già in passato il professor Vincenzo Landolfi ha portato l’Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 e il presidio ospedaliero di Solofra alla ribalta internazionale, essendo spesso invitato in Italia e all’estero in qualità di esperto sulle malattie dell’apparato digerente superiore e del colon-retto. In particolare, nel recente viaggio negli Stati Uniti, il professor Landolfi ha presentato un intervento eseguito con una tecnica particolarmente innovativa e ancora poco conosciuta negli USA, per la cura della sindrome da defecazione ostruita. Il presidio ospedaliero di Solofra è attualmente riconosciuto quale centro di eccellenza italiano per le malattie del colon, retto ed ano, sia per la diagnostica strumentale, essendo dotato delle più moderne tecnologie, e sia per le tecniche chirurgiche adottate presso il Dipartimento diretto dal professor Landolfi. A questo si aggiunge la particolare attenzione del professor nell’organizzazione di iniziative mirate alla prevenzione. A partire dal mese di aprile, avrà inizio lo screening per il cancro del colon-retto, per tutti i cittadini tra i 50 ed i 74 anni afferenti alla ASL Avellino 2, e la centrale operativa di tale progetto di salute è presso l’ospedale di Solofra sotto la direzione dello stesso professor Landolfi.