
Solofra – Evitata la mobilità per i 67 lavoratori della ditta conciaria “Carsten’s Suede and Leather” fino alla fine dell’anno. La notizia giunge dagli uffici della giunta regionale campana, Sezione Politiche del Lavoro. Presenti Ludovico Valentino per l’assessorato del lavoro, Silvana Miele del settore Ormel, Servizio Politiche del Lavoro, Aniello Covotta di Italia Lavoro, Andrea Scafuro per la Carsten’s, Rosanna D’Archi per la Confindustria di Avellino, Franco Fiordellisi della Filcem Cgil, Antonio Olivieri e Giuseppe Carbonara per la Femca Cisl, e infine Michele Casarano e Pietro Valente in qualità di RSU. Oggetto dell’incontro, un riepilogo sulla vicenda relativa alla procedura di licenziamento collettivo per cessazione dell’attività dovuta dalla grave crisi occupazionale e lavorativa del settore conciario. L’azienda aveva già goduto della CIGS per le 77 unità fino al nove luglio scorso e non risultava più nelle condizioni di usufruirne di un’altra. Poi, nella riunione tenutasi presso la Confindustria di Avellino, la Carsten’s ha manifestato la volontà di avviare un piano teso alla gestione degli esuberi attraverso una serie di provvedimenti. “Si tratta – ricorda Olivieri della Femca Cisl – di 10 unità impiegate presso i servizi commerciali e generali dell’azienda, una ventina occupate per i corsi di formazione e riqualificazione per il reintegro presso altre aziende del polo conciario e i restanti ad attività outsourcing e a sostegno di iniziative cooperativistiche e autonome”. Le predette iniziative si sarebbero attivate nel periodo della CIGS in deroga fino al 31 dicembre prossimo. Alla fine i convenuti hanno concordato che la ditta presenti, presso la Direzione Regionale del Lavoro di Napoli, l’istanza di prima concessione della CIGS in deroga per il periodo comprendente il 10 luglio – 31 dicembre per i 67 lavoratori. Nel frattempo l’Italia Lavoro disporrà al monitoraggio sia nello schema di gestione degli esuberi, presentato dalla ditta, che della relativa spesa.
Casarano, Rsu: “Scongiurato, almeno per il momento, il licenziamento”
Soddisfatto Michele Casarano, della rsu, per la deroga siglata in giornata riguardante la Cigs fino al 31 dicembre prossimo relativa alla ditta Carsten’s. “La Direzione Aziendale – spiega – nei giorni scorsi, dietro pressioni sindacali provinciali, aveva accettato di richiedere alla Regione Campania una ulteriore deroga ai dodici mesi già trascorsi da Cassa Integrazione Straordinaria per i propri lavoratori”. Alla riunione di stamani, fa sapere Casarano, tenutasi presso la sede della Regione Campania a Napoli, erano presenti il rappresentante per l’Assessorato al Lavoro, Valentino, i dirigenti per l’Unic D’Archi e Altavilla, Fiordellisi della Filcem – Cgil, Olivieri per la Femca – Cisl, le rsu Michele Casarano e Pietro Valente. “A questo punto sottolinea – viene scongiurato, almeno per il momento, il licenziamento collettivo di 77 lavoratori ed è certezza del mantenimento del posto di lavoro per almeno dieci unità”. (d. g.)