Irpinianews.it

Sisma, a Montefredane scuola chiusa per almeno dieci giorni

“Ringrazio il Vice Ministro Edmondo Cirielli, candidato presidente del centrodestra in Regione Campania, per avermi espresso solidarietà e vicinanza, a titolo personale e a nome del Governo, dopo le scosse sismiche delle ultime ore. Un gesto di cortesia istituzionale e politica che ho particolarmente apprezzato, anche per la disponibilità manifestata nei confronti della comunità di Montefredane a seguito delle scosse di terremoto.

Ho rappresentato al Vice Ministro l’urgenza di un intervento del Governo e del Commissario europeo Raffaele Fitto per destinare eventuali rinvenienze delle risorse del PNRR alle scuole dei piccoli comuni, costruite prima del sisma degli anni ’80, dove il numero ridotto di alunni ha spesso impedito l’accesso ad altri canali di finanziamento per la messa in sicurezza statica e la riqualificazione energetica. La scuola di Montefredane, non a caso, dovrà restare chiusa per almeno dieci giorni a seguito del sopralluogo appena effettuato dal prof. Mariano Modano, necessario per consentire le verifiche statiche. Il Vice Ministro Cirielli ha espresso piena disponibilità a interessare il Governo sulla questione per consentire un ritorno immediato a scuola degli alunni”.

Lo afferma il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, comune epicentro del terremoto in Irpinia.

Exit mobile version