Irpinianews.it

Sisma in Irpinia, Vigili del Fuoco al lavoro per monitorare il territorio

I Vigili del Fuoco di Avellino, a causa delle scosse sismiche registrate negli ultimi giorni in diversi comuni della provincia, sono impegnati in una serie di verifiche tecniche e attività di monitoraggio del territorio. Le scosse, con magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, sono state avvertite distintamente dalla popolazione ma non hanno provocato danni rilevanti alle strutture né situazioni di pericolo per i cittadini. Nel corso del fine settimana, tra sabato e domenica, si sono svolte riunioni tecniche presso la Prefettura di Avellino per analizzare l’evoluzione della situazione e pianificare le modalità operative degli interventi. Alle attività di coordinamento hanno preso parte i rappresentanti della Protezione Civile, delle amministrazioni locali e dei Vigili del Fuoco.

Nella mattinata di oggi, lunedì 27 ottobre, presso la sede del Comando dei Vigili del Fuoco di via Zigarelli, il Comandante ha tenuto un briefing operativo con il personale tecnico per la pianificazione delle verifiche sul territorio. Sette funzionari tecnici sono stati inviati nelle aree maggiormente interessate per effettuare controlli strutturali su edifici pubblici e privati. A supporto delle verifiche, sono state impiegate anche diverse squadre operative del Comando dei Vigili del Fuoco, che lavorano in stretto coordinamento tra loro per garantire sicurezza nelle operazioni. Dalle prime verifiche effettuate non emergono danni significativi alle strutture né situazioni di rischio per la popolazione. Le attività di monitoraggio continueranno nelle prossime ore in collaborazione con la Prefettura e gli enti locali, assicurando un presidio costante sul territorio.

Exit mobile version