Nell’ambito delle attività di verifica ad oltre 55 cantieri edili presenti sul territorio della provincia le forze dell’ordine hanno riscontrato numerosi illeciti amministrativi a seguito dei quali sono state deferite alle Autorità preposte in stato di libertà 37 persone tra titolari, responsabili, amministratori ed operai delle ditte interessate, per violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni, mancata corresponsione dei contributi previdenziali,abusi edilizi ed impiego della mano d’opera irregolare; per tale motivo uno straniero extracomunitario è stato espulso perché non in regola con il permesso di soggiorno. Tra le ‘anomalie’ più frequentemente riscontrate sono emerse numerose mancanze in materia di sicurezza: come l’assenza di adeguate impalcature o ponteggi per eliminare il pericolo di cadute.
I Carabinieri hanno posto sotto sequestro due fabbricati in Monteforte Irpino del valore di 1.500.000 Euro perché costruiti in difformità alle autorizzazioni rilasciate ed hanno elevato oltre 123 sanzioni amministrative per un importo complessivo che supera i 125mila Euro, sequestrando anche sei cantieri edili, e recuperati contributi INPS per un valore di oltre 78mila Euro.
I militi della città capoluogo, il 15 febbraio 2008 hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Associazione Costruttori Edili della provincia di Avellino per rafforzare la conoscenza ed incrementare il senso di sicurezza percepita dagli imprenditori per garantire che possano ribellarsi ad ogni forma di condizionamento.