E’ un periodo abbastanza impegnativo e caldo per l’Avellino calcio che prosegue le trattative per portare all’interno della sua formazione le giovani proposte più gettonate del momento provenienti dal vivaio delle grandi squadre di serie A. La settimana prossima sarà con molta probabilità il momento decisivo per definire alcune trattative rimaste in sospeso quali arrivi, riconferme e partenze. Per quanto riguarda l’uomo da piazzare in porta accanto al collaudato Pierluigi Frattali, l’interesse degli irpini è ricaduto fin da subito sul giovane rumeno Ionut Radu, tenuto d’occhio anche dall’Inter che lo vorrebbe affiancare ad Handanovic ma fino ad ora le trattative non sembrano avere prodotto i risultati sperati. Un altro giocatore nel mirino di Massimiliano Taccone ed Enzo De Vito sarebbe il portiere della primavera granata Andrea Zaccagno, per il quale l’accordo con il presidente del Toro sarebbe fattibile in virtù degli ottimi rapporti esistenti da tempo tra le due società.
Sapere scegliere ed avere la capacità di formare bene le nuove leve del calcio è un compito molto importante perchè solo i migliori campioni saranno chiamati a giocare nella Nazionale Italiana, oggetto in questi ultimi giorni delle migliori scommesse di William Hill sugli Europei di calcio 2016 che si stanno svolgendo in Francia. Il calciomercato è una fase fondamentale in quanto dai suoi esiti dipenderà il destino delle squadre durante la prossima stagione di campionato 2016-2017. La campagna acquisti dell’Avellino è stata senza dubbio una delle più movimentate della serie B, fino ad oggi gli ingaggi sicuri sono quelli di Stephane Omeonga e Idrissa Camarà mentre sono in attesa di ufficializzazione Gatto e Asmah in prestito dall’Atalanta e Belloni e Donkor che arrivano in prestito dall’Inter. In merito all’attacco, le trattative saranno ancora lunghe soprattutto perchè riguarderanno alcuni nomi parecchio ambiti da altre squadre, parliamo di Filippo Falco, Alfredo Donnarumma e Adrian Stoian. Possibili trattative anche con la Casertana per Alfageme e con il Pescara per il rumeno Mitrita. I giocatori già ufficializzati parteciperanno di diritto al ritiro previsto per il 15 luglio per poi proseguire l’esperienza a Sturno in data 18 luglio.
Novità interessanti per quanto riguarda i giovanissimi della Primavera dell’Avellino che hanno trovato la loro nuova guida nella figura dell’allenatore Renato Cioffi, a renderlo noto è stato un comunicato ufficiale sulla pagina web dell’ U.S. Avellino calcio. Mister Cioffi è sicuramente un professionista molto stimato e affidabile che approda in casa biancoverde dopo avere prestato la sua opera presso il Sorrento, la Cavese, l’Aversa Normanna, la Casertana, il Viribus Unitis e il Bellaria. In questi giorni si è definita anche la questione riguardante il Partenio – Lombardi, il famoso tempio dell’Avellino in attesa di una vicina ristrutturazione che riguarderà sia il campo di gioco sia la tribuna Montevergine. Secondo quanto è trapelato dalla sede del Comune, i lavori in contrada Zoccolari dovranno iniziare prima possibile in modo tale da essere completati entro l’inizio della nuova stagione, nello specifico all’erba vera del campo di gioco si sostituirà una più gestibile erba sintetica.
(Informazione pubblicitaria)