Continuano gli incontri di approfondimento previsti dal programma la cinque giorni dedicata all’universo che ruota attorno al vino Aglianico. La storia di questo vitigno di origine greca, considerato un autoctono a tutti gli effetti, è stata al centro di un interessante Convegno organizzato dall’Università degli Studi Federico II di Napoli, dal titolo “La storia dell’Aglianico e delle viti”, introdotto da Simone Ottaiano, Addetto Stampa della manifestazione fieristica e coordinato dal Prof. *Luigi Frusciante*, Presidente del Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia – Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha la propria sede distaccata nella città di Avellino. Dopo aver presentato la ricca offerta formativa del Corso di Laurea, il cui scopo è la creazione di figure professionali nel settore dell’enologia capaci di operare direttamente sul territorio, Luigi Frusciante si è soffermato sulla necessità di <
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
