Servizi sociali – Una delegazione serba in visita al Consorzio A6

0
77

Atripalda – Ha riscosso un grande successo la missione della Serbia in Irpinia, ospiti del Consorzio dei servizi sociali A6 di Atripalda. Una giornata intensa che ha permesso agli ospiti dirigenti dei servizi sociali serbi di venire a conoscenza con l’organizzazione, la gestione e la realizzazione dei servizi alle fasce deboli della popolazione. La visita è cominciata in mattinata presso il comune di Venticano dove ad accogliere gli ospiti c’erano il sindaco , Luigi De Nisco, il presidente del C.d.A. del Consorzio, Salvatore Carratù, il direttore del Consorzio, Carmine De Blasio, la dirigente della Regione Campania, Maddalena Poerio, assessori e consiglieri comunali di Venticano. Dopo i saluti e una breve presentazione del Consorzio la delegazione ha fatto visita al centro dell’Albero dei Piccoli, dedicato ai bambini dai 18 ai 36 mesi. Successivamente l’incontro presso il Municipio di Montefalcione con l’Amministrazione locale, il sindaco Vanda Grassi ha ricevuto la delegazione illustrando il servizio di segretariato sociale. La mattinata si è conclusa presso il centro per la Famiglia, la struttura che ospita il progetto di adozione sociale, a Montefalcione, dove gli operatori hanno illustrato in particolare tutti gli interventi che il Consorzio assicura nell’ambito delle responsabilità familiari e del supporto alle coppie. Infine la missione si è conclusa presso la sede del Consorzio A6 di Atripalda dove la delegazione di dirigenti serbi ha incontrato gli amministratori e gli operatori del Consorzio e ha partecipato ad una proficuo e utile momento di confronto.
“Un’esperienza importantissima – ha sottolineato Carratù – È significativo il livello di crescita che in pochi anni il nostro Consorzio ha raggiunto tanto da consentire di entrare in circuiti di collaborazione transnazionale”.
“Siamo sorpresi e compiaciuti – ha dichiarato la dirigente dei servizi sociali della Municipalità di Novi Sad, capodelegazione serba – per la capacità che questa realtà territoriale ha di seguire il territorio in tutte le diverse problematiche e situazioni di disagio sociale. Siamo fortemente interessanti ad ogni possibile forma di collaborazione e di lavoro in comune”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here