
Serino – Oggi la commissione consiliare addetta ai regolamenti definirà le modifiche al testo avente ad oggetto il corretto meccanismo del piano insediamenti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco De Feo, invita i piccoli imprenditori a scegliere la via consorziale in modo che possano ottenere spazio all’interno dell’area produttiva. Questa, tra l’altro del tutto attrezzata dall’amministrazione comunale serinese con i fondi ricevuti dalla Regione Campania, corrisponde al Pip di Pescarole. Può accogliere attività industriali ed attività artigianali senza disdegnare le iniziative locali oltre quelle che potrebbero consolidare i settori dei servizi. E proprio in quest’ottica gli amministratori hanno avuto vari incontri con i piccoli imprenditori locali per tentare di dar vita ad una serie di iniziative dirette a creare una solidità al programma produttivo che appunto si vuole attuare nell’area Pescarole. Il problema della delocalizzazione di varie piccole attività potrebbe essere risolto appunto col Pip e nel serinese potrebbero accedere imprese estranee all’attuale contesto produttivo dando una spinta notevole anche ai livelli occupazionali. E’ proprio in quest’ultimo fattore che gli amministratori sperano.