Seminario sulla Costituzione Italiana del “Rotary Club” di Sant’Angelo dei Lombardi “Irpinia-Goleto“. L’appuntamento è per il 23 ottobre, alle 18, dal titolo “Settant’anni e non sentirli”, presso l’Abbazia del Goleto, a Sant’Angelo dei Lombardi.
Dopo i saluti del sindaco del comune altirpino Marco Marandino, interverranno Gerardo Nappa, presidente del Rotary Club Irpinia- Goleto, Berardino Zoina, dottore in giurisprudenza, il professore Marco Plutino, docente di Diritto Costituzionale all’università di Cassino, il professore Francesco Clementi, professore associato di diritto pubblico comparato all’Università di Perugia e il magistrato Vito Calise. Modera il giovane Vito Cappuccio.
L’evento è patrocinato dal comune di Sant’Angelo dei Lombardi e dalla Diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza della Campania, Nusco, Bisaccia. Nonostante sia trascorso un periodo di vigenza di settant’anni, ancora oggi la straordinaria modernità della Carta fondamentale è in grado di generare significativi sviluppi teorici e istituzionali. Per queste ragioni, l’iniziativa sarà un’occasione per riflettere sul rapporto tra lavori della Costituente e realtà odierna.
Il dibattito proverà a ricostruire i profili problematici del presente per chiedersi se potranno essere risolti con una piena applicazione delle parti inattuate e attraverso l’individuazione di una soluzione a quei nodi lasciati irrisolti dal Costituente.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it