Irpinianews.it

Scrivere il Cinema, vince il film “Un giorno della Vita”

«Un giorno della vita» è il film che si aggiudicato la XXI edizione di Scrivere il Cinema, premio internazionale di sceneggiatura opera prima, ideato dal cineasta irpino, nonché direttore artistico della manifestazione Gianbattista Assanti. A ricevere il premio sarà l’attore Ernesto Mahieux, vincitore del David di Donatello. Questa sera alle ore 21, 30, dopo la proiezione della pellicola vincitrice, l’artista, intervistato dal giornalista Edoardo Sirignano, racconterà alla platea di Piazza XXIV Maggio le esperienze vissute sui cast di Maccheroni, Separati in Casa, gli Angeli di Borsellino e Fortapàsc, dove ha svolto un ruolo da protagonista. A premiare il noto volto della sit-com Camera Cafè, sarà il presidente della giuria Enrico Froncillo, che illustrerà le motivazioni del premio. Anche l’edizione 2012 della rassegna cinematografica, infatti, si è avvalsa di un corpo variegato composto da docenti, studenti, operai e soprattutto amanti della pellicola d’autore. Dopo il successo della prima serata dove sono stati premiati Paolo Speranza, giornalista di Quaderni Cinema Sud, e Antonio Spagnolo, cooperativa immaginazione di Avellino, e soprattutto occasione per proiettare il primo cortometraggio sulla comunità poliglotta di Greci, presente con una folta delegazione nella Valle del Calore, anche questa sera gli organizzatori del festival non ci faranno mancare interessanti spunti di dialogo e soprattutto sceneggiature d’autore, nodi cardine della kermesse eclanese. A confermarlo è Gianbattista Assanti, direttore artistico del festival, che ha dichiarato: «La nostra manifestazione vuole raggiungere palcoscenici più importanti. Mirabella Eclano, insieme al Lacero d’Oro, rappresenta un fiore all’occhiello nel settore. Le istituzioni hanno il dovere di investire nuove risorse. I sogni e le emozioni, trasmesse dal grande schermo, aiutano le persone ad affrontare la vita con un sorriso, motore e comune denominatore durante un periodo di recessione economica».

Exit mobile version