![]()
Un incontro al quale hanno partecipato i sindaci dell’Alta Irpinia ed i rappresentanti delle associazioni locali di Sant’Angelo dei Lombardi e di Bisaccia, che stanno seguendo il problema relativo all’applicazione del piano sanitario e della conseguente chiusura dell’ospedale di Bisaccia. “Poiché il piano risale al 2008 – ha precisato De Mita – io avrei potuto scegliere di non essere qui, ma ho voluto partecipare a questa manifestazione perché il nostro obiettivo è quello di raggiungere la soluzione alimentandola con il confronto tra tutte le istituzioni preposte. Non mi interessa la protesta ma partecipare ad un confronto che miri ad offrire un servizio sanitario adeguato e che non sia guidato dalla logica dei numeri”.
Ed è su questo principio che Giuseppe De Mita ha ribadito quanto affermato in occasione dell’incontro tenuto qualche settimana fa a Bisaccia: dopo l’approvazione, il piano sanitario, in fase di attuazione, potrà essere adattato alle reali esigenze del territorio. Il vice governatore della Campania ha sottolineato l’importanza di avere una sanità di qualità anche in Alta Irpinia ed ha espresso perplessità in ordine al reale utilizzo degli elicotteri per trasportare gli ammalati in tempo utile presso le strutture ospedaliere della Campania.
Alla manifestazione erano presenti i coordinatori provinciali dell’Unione di Centro Enza Ambrosone e Angelo D’Amelio, Pietro Foglia, consigliere regionale UdC, il vice presidente della giunta provinciale, Vincenzo Sirignano, l’assessore provinciale al lavoro, Giuseppe Solimine.