Sanità – Ecco la carovana dell’emergenza a firma dei Comitati Irpini

0
79

Alta Irpinia – Non si arresta la mobilitazione in difesa della salute. Blocchi, manifestazioni, cortei hanno provato in queste settimane ad invertire i progetti del piano ospedaliero sanitario, ma ancora nulla. Anche i Sindaci, tutti assieme,non sono riusciti a far sentire le loro ragioni. E nemmeno azioni clamorose, come quelle intraprese dai cittadini di Bisaccia che sono saliti a “vivere” sul tetto dell’ospedale e che da oltre tre settimane resistono a tutte le intemperie, non sono riuscite a far rivedere i conti al Governo regionale. Ma la protesta continua. L’irpinia ribelle non si arrende. Non demordono soprattutto i giovani dei comitati irpini decisi a non cedere la loro assistenza sanitaria per nessuna ragione, convinti che in queste terra ci sia ancora posto per il loro futuro.
“ E’ per questo che abbiamo deciso di girare l’irpinia a bordo di un’ambulanza – raccontano i ragazzi del comitato irpino – per soccorrere la nostra terra. Al posto del defibrillatore hanno allestito un media center per rispondere all’emergenza sanitaria. Invece dei cerotti, bende e garze sistemati volantini e manifesti. Anche il kit di pronto soccorso è stato sostituito da striscioni e megafoni. Un’ambulanza a tutti gli effetti, adibita per il soccorso di un paziente particolare, di nome irpinia, che ha bisogno del sostegno di tutta la sua comunità per uscire dalla crisi. A bordo non i soliti medici e infermieri ma ragazzi e ragazze pronti ad smuovere le coscienze e rianimare la lotta. La carovana dell’emergenza – fanno sapere dal comitato – o meglio “Emergency Caravan” è partita da Sant’Angelo a Bisaccia passando per tutti i comuni dell’alta irpinia, l’ambulanza della resistenza proverà a curare l’esercizio della democrazia, con le sirene a risvegliare la partecipazione e a proteggere i diritti, insomma a dare ossigeno ad una protesta che riguarda tutto il territorio. L’ambulanza sarà domani mattina ad Avellino, a sostegno degli studenti e delle studentesse in piazza contro la riforma Gelmini. Nel pomeriggio, invece, di nuovo su e giù per le strade dell’irpinia d’oriente a difendere il diritto alla salute e per ricordare a tutti della manifestazione che si terrà martedì 12 ottobre sotto Palazzo Santa Lucia. Sempre per domani è prevista in serata anche una festa in quel di Sant’angelo dei Lombardi, ore 21 presso il Centro Sociale, per un breve pit – stop, dove si proverà a fare rifornimento di energie e di tanta buona volontà, la stessa che accompagnerà la protesta nel proseguo della mobilitazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here