
I saldi, ufficialmente, partono sabato 7 luglio. In realtà la merce in saldo è già esposta praticamente ovunque. E Federconsumatori ha attivato uno sportello dedicato esclusivamente ai saldi. Come ad ogni stagione si rinnovano i consigli utili ad evitare brutte sorprese: «Conservare sempre lo scontrino; attenzione ai cartellini Saldo (la merce esposta deve essere di questa stagione e non residuo degli altri anni); girare più negozi; avere le idee chiare; attenzione agli sconti sopra il 50% (possono nascondere prezzi non reali di partenza); usare negozi di fiducia; occhio ai cartellini (sui quali ci deve essere il vecchio prezzo e la percentuale di sconto); provare è meglio che guardare; utilizzare bancomat e carte di credito; in caso di dubbi rivolgersi a chi tutela i consumatori o alla polizia municipale. C’e’ bisogno di portare un po’ di ossigeno al settore perche’ i dati sono oltremodo negativi, e anche l’atmosfera che si respira in citta’, in quelle che erano le ”vie dello shopping”, e’ tutt’altro che entusiasta.