Con l’inizio del mese di ottobre entrano nel vivo gli appuntamenti con le sagre ed eventi enogastronomici in Provincia di Avellino.
Di seguito, riportiamo l’elenco (aggiornato giorno dopo giorno) di tutti gli appuntamenti previsti nei vari borghi e paesi d’Irpinia.
[list][item icon=”fa-calendar” ]Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016[/item][/list]
Giunge alla 40esima edizione a Cassano Irpino la sagra delle castagne che si svolgerà nei giorni 28-29 Ottobre 2016.
Con il patrocinio del Comune di Cervinara e la collaborazione della Pro Loco “A. Renna” di Cervinara si terrà la 37esima SAGRA DELLA CASTAGNA nei giorni 29 e 30 ottobre 2016 nel borgo Castello di Cervinara.
Si farà festa anche a Montefusco il 29 e 30 ottobre 2016 con la Sagra della Castagna.
Nei giorni 29 e 30 ottobre 2016 si svolgerà la seconda edizione della Festa dell’autunno, a S. Biagio di Serino (Avellino). Si degusteranno prodotti tipici locali a base di castagne, funghi porcini, nocciole, zucca, carne di cinghiale, e vini pregiati dell’Irpinia. Suoneranno nel corso delle due serate gli Zeketam e Irpinia Folk.
[list][item icon=”fa-calendar” ]Domenica 30 ottobre 2016[/item][/list]
Conto alla rovescia a Calabritto per il “nuovo” evento dell’autunno calabrittano. Il 30 e 31 ottobre due serate dedicate a celebrare il frutto per eccellenza più gustoso e diffuso nelle montagne irpine: la castagna.
[list][item icon=”fa-calendar” ]Venerdì 4 Novembre 2016[/item][/list]
A Sorbo Serpico si terrà nei giorni 4, 5 e 6 novembre la 34esima Sagra della Castagna e del Vino.
La 35esima Sagra della Castagna di Montella in provincia di Avellino si terrà nei giorni 4, 5 e 6 novembre 2016 nel piccolo borgo irpino che, come sempre, per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio tempio dell’enogastronomia.
[list][item icon=”fa-calendar” ]Venerdì 11 Novembre 2016[/item][/list]
La manifestazione SAGRA DELLE SAGRE, giunta alla XVI edizione, Rassegna dei prodotti tipici, dell’enogastronomia, dell’ artigianato, dell’ arte, della cultura e delle tradizioni, una sorta di vetrina del turismo delle zone interne dell’ Irpinia, si terrà, nel centro storico e in piazza De Sanctis di Sant’ Angelo dei Lombardi, nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Novembre.
[list][item icon=”fa-calendar” ]Novembre 2016[/item][/list]
Toccherà alla bella Claudia Gerini inaugurare l’edizione 2016 di Luci d’Artista, l’evento più importante che si tiene a Salerno e che prenderà il via il prossimo 5 Novembre alle ore 17:00 presso la Villa Comunale e durerà fino al 22 Gennaio 2017.
[in aggiornamento]
Segnala la tua Sagra o il tuo Evento a Irpinianews, scrivendoci su Facebook o alla mail redazione@irpinianews.it