Sagra e devozione: la comunità di Castel del Lago si riunisce in festa

0
1551

Castel del Lago si prepara a vivere due giornate intense tra fede, tradizione popolare e sapori locali. Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno prossimi tornano i festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata, promossi dalla Parrocchia S. Maria Vergine Immacolata e dall’Arcidiocesi di Benevento, con un ricco programma religioso e civile con la progettazione artistica a cura di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

“La festa patronale è, prima di tutto, una festa comunitariaafferma Roberto D’Agneseun momento di aggregazione sociale che unisce generazioni diverse nel segno della condivisione e dell’identità collettiva. La tradizione si rinnova e si trasforma, ampliando il programma con iniziative che valorizzano il territorio e coinvolgono tutta la popolazione”.

A fare da cornice alla celebrazione liturgica, che culminerà con la solenne Eucaristia presieduta da S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, sarà la XXXIII edizione della Sagra della Penna e dello Spiedino, appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni irpine.

Il programma civile prevede sabato 31 maggio, alle ore 17, intrattenimento per bambini con merenda popolare, alle ore 20.30 esibizione di Suoni Antichi – I Bottari di Macerata Campania, alle ore 22 Alla Bua in concerto. Domenica 1 giugno alle ore 22 grande concerto della tribute band di Vasco Rossi “Come nelle favole”

Il programma religioso comprende dal 23 al 31 maggio novena in preparazione della festa e domenica 1 giugno Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, con atto di affidamento alla Madonna; seguirà la processione per le strade del paese. Al termine fuochi pirotecnici.

Un’occasione per ritrovarsi in comunità, riscoprire le radici spirituali e gustare le eccellenze gastronomiche locali.