S. Potito – Domenica 16 dicembre torna per l’undicesima volta l’appuntamento con l’Albero della Solidarietà. Grazie all’impegno dell’Associazione “Amici del Museo del Lavoro” e delle volontarie della Banca del Tempo, la piazza di San Potito ospiterà per l’undicesimo anno consecutivo la manifestazione de “L’Albero della Solidarietà”, un modo per coniugare le feste con l’esercizio attivo della solidarietà verso realtà sociali ed umane che versano in condizioni di particolare disagio. Quest’anno, il gesto della solidarietà sarà “scambiato” con un originale calendario “sensibile…per uno stile di vita sostenibile.
“E’ un calendario – spiega la presidente dell’Associazione Amici del Museo del Lavoro e ideatrice dello stesso calendario, Giuseppina Porfido – cadenzato sulle giornate che a livello internazionale e nazionale sono state dedicate a particolari fenomeni sociali che affliggono il tempo e la società di oggi. Un modo per ripensare al ruolo di cittadinanza attiva di ognuno di noi, segnando nello scorrere del tempo quei momenti in cui i nostri pensieri e le nostre azioni volgono alla sensibilizzazione verso i tanti drammi di oggi. In definitiva, per noi, è anche un impegno a costruire i nostri appuntamenti futuri su tali date, favorendo soprattutto nel rapporto con le più giovani generazioni, una coscienza critica verso ciò che nel mondo non va”.
Ovviamente come ogni anno, i proventi de l’Albero della solidarietà saranno destinate al sostegno di particolari condizioni di disagio nell’ambito del comune di San Potito.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
