Rugby – I lupi azzannano il Vesuvio e tornano alla vittoria

0
130

Portici – Pronostico rispettato nella sesta giornata di ritorno del campionato di C campano: l’Avellino Rugby liquida la pratica Vesuvio con una prova convincente e conquista la prima attesa vittoria del 2009. 17-27 il risultato finale, in una gara dove gli irpini hanno da subito imposto i loro ritmi, portandosi presto in vantaggio e gestendo per larghi tratti il match senza grossi patemi. L’unica sbandata del XV ospite nella fase finale del primo tempo quando i biancoverdi di Portici hanno provato a reagire portandosi temporaneamente sul 12-8. Un’illusione, quella del Vesuvio Rugby, durata circa quindici minuti: tanto è servito agli uomini di mister Rea per riprendere in mano la gara prima dell’affondo decisivo nel finale.

LA CRONACA – Si parte all’insegna del lupo con gli avellinesi che si affacciano in zona meta ed in ben due occasioni la sfiorano di un soffio. E’ l’ottavo minuto quando il risultato si sblocca grazie a Rauseo che trasforma una punizione e porta in cascina i primi tre punti di Avellino. Il vantaggio galvanizza la truppa del presidente Roca che quattro minuti dopo va in meta con Luca Pericolo. Bella l’azione dell’estremo che si infila sul lato destro della difesa di casa. Rauseo non trasforma e si va sullo 0-8. Il forcing iniziale dei lupi si esaurisce qui. In casa Avellino si approfitta del vantaggio per tirare un po’ il fiato, ma la squadra di Portici non resta a guardare. E’ il 15° quando i padroni di casa accorciano le distanze con una meta trasformata, prima di passare in vantaggio sullo scadere della frazione con una seconda realizzazione, stavolta senza calcio aggiuntivo. 12-8 per il Vesuvio e arbitro che manda tutti negli spogliatoi.

L’intervallo – è il caso di dire – casca a fagiolo, aiutando i lupi a ritrovare tranquillità e lucidità. L’energico allenatore di Pomigliano è conscio dell’importanza della gara e cerca di trasmettere ai lupi i giusti stimoli. Ci riuscirà. Sul fronte opposto invece bisogna fare i conti con l’inferiorità numerica maturata per un’espulsione definitiva al 28esimo del primo tempo. Insomma, Avellino capisce che non può fallire e alla ripresa si rituffa immediatamente nella metà campo avversaria. E’ il 54esimo quando gli irpini tornano in vantaggio: il sorpasso viene schiacciato a terra dal sempreverde Antonio Mernone. Una meta con dedica quella della seconda linea, trasformata da Rauseo per il temporaneo 12-15. Il mediano di apertura si ripete al 23esimo, ottenendo nuovamente il bonus dopo la bella realizzazione di Luca Carpinelli: 12-22. Al 32esimo il Vesuvio ha un ultimo sussulto e approfitta di una distrazione avellinese per andare in meta e riportarsi sotto. Quelli che seguono sono momenti ad alto tasso agonistico, ma ancora una volta i biancoverdi di Portici non riescono ad incanalare nel giusto verso l’adrenalina, abbandonandosi al nervosismo e incappando proprio per questo motivo nella seconda esplusione definitiva. E’ il 38esimo e ridotti in tredici per i padroni di casa la strada si inerpica. Due minuti più tardi il secondo centro Romano Borriello chiude i conti approfittando di un clamoroso svarione avversario e mettendo dentro i cinque punti del 17-27. Rauseo sbaglia il calcio susseguente ma poco conta: l’arbitro fischia la fine e Avellino può finalmente esultare.

Una gara scorbutica quella di oggi, nella quale i lupi avrebbero forse potuto soffrire di meno. Tuttavia contava vincere e l’obiettivo è stato raggiunto in pieno. Ora il calendario – in concomitanza con Scozia – Italia del sei nazioni – prevede una nuova pausa per domenica prossima. Quindici giorni di tempo dunque per Luigi Rea nei quali perfezionare gli automatismi di gioco, favorire l’inserimento dei nuovi arrivi, e potenziare l’approccio psicofisico alla gara dei suoi. Alla ripresa, l’8 marzo, Avellino sarà ospite della corazzata Sammaritano e servirà davvero un’impresa per tornare in Irpinia da corsari: crederci e lavorare per realizzare questo sogno in ogni caso non è vietato. (di Eddy Tarantino)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here