Rotondi, Mainolfi (PdL) scende in campo in prima persona

0
91

“L’Amministrazione che sarà chiamata a governare Rotondi per i prossimi 5 dovrà essere capace di affrontare e risolvere questioni molto serie che se non adeguatamente seguite e capite possono segnare negativamente lo sviluppo del paese prima fra tutti il PTCP adottato dalla Provincia di Avellino e la riperimetrazione della zona rossa”. Così in una nota Aniello Mainolfi, coordinatore PDL Rotondi e consigliere comunale.

“Il PTCP adottato dalla Provincia bloccherebbe completamente lo sviluppo del Paese ingabbiato tra la zona rossa e la fascia di attenzione ecologica disegnata dalla Provincia che arriva da un lato fino al centro del paese e dall’altro fino a tutto il territorio della frazione Campizze. La vicenda della zona rossa l’ho personalmente seguita fino al mese di novembre quando l’Autorità di Bacino ha inviato il un piano studi e di interventi che dovrà immediatamente essere reso operativo per risolvere la questione il prima possibile. Per la vicenda del PTCP sono rimasto negativamente sorpreso dall’indifferenza al problema, dei tecnici di rotondi e dei tanti politici in carica e non, come se il problema non riguardasse l’intera comunità rotondese. Anche su tale vicenda aiutato da qualche amico più sensibile abbiamo preparato e studiato in maniera approfondita il PTCP adottato, e abbiamo presentato alla Provincia alcune osservazioni fatte proprie anche dalla Giunta Comunale. Mi chiedo ma se i “politici” locali non si impegnano su argomenti come questo che possono condizionare il futuro del Paese e la stessa esistenza della comunità su cosa si impegnano? Lo sviluppo di una comunità dipende dalle scelte strategiche fatte e queste sono scelte fondamentali; non c’è più bisogno dell’amico Amministratore c’è bisogno del buon Amministratore capace di creare opportunità di lavoro e capace di favorire uno sviluppo organico del territorio che lo rende appetibile.

Personalmente ho un’idea di sviluppo del Paese anzi di Valle Caudina che riassumo i pochi punti:

fusione amministrativa di tutti i comuni caudini al di sotto dei 10000 abitanti e quindi anche di Rotondi, ciò comporterebbe una riduzione dei costi della macchina amministrativa.
Favorire l’insediamento industriale esclusivamente nelle aree industriali attrezzate e esistenti evitando campanilismi inutili che hanno portato a distruggere un territorio e a vedere la zona industriale di un comune finire in quella agricola o urbana dell’altro; Favorire l’agricoltura in particolare la specializzazione di produzioni come la castanicola come già grazie all’impegno di alcuni produttori si sta realizzando a Cervinara;
Far si che lungo la Statale Appia maggiore fonte di ricchezza della Valle Caudina si sviluppi un tessuto commerciale e urbano organico;
Incidere nelle scelte di programmazione comunitaria 2014-2020;
Evitare la distruzione del territorio con infrastrutture inutili come la vergognosa strada ASI (Cervinara Roccabascerana) coesistenza armonica tra zone rurali e urbane;

C’è bisogno Amministratori con la schiena dritta che sanno cosa fare e come fare, compito degli Amministratori è progettare il futuro non gestire l’ordinaria Amministrazione, per quello sono sufficienti i dipendenti comunali. Spero che i cittadini sappiano scegliere persone che hanno ben chiari nella loro testa i progetti per il futuro…
Con molti amici, i più non impegnati politicamente, con tanta voglia di fare, ci incontriamo e ci confrontiamo costantemente su cosa e come fare per dare un futuro a Rotondi e alla Valle Caudina…molti vorrebbero scendere in campo in prima persona, non so se io avrò il tempo di farlo, ma di certo non farò mancare il mio sostegno a coloro che avranno un’idea seria di sviluppo per Rotondi.
La politica per me è e sarà sempre impegno e passione, come lo è stata per il mio caro Sindaco Izzo, ho dato con piacere ed orgoglio il mio tempo le mie amicizie per il bene del Paese rinunciando anche al piccolo rimborso spettante agli Assessori. La politica non è essere contro qualcuno o qualcosa come alcuni la concepiscono ma l’affermazione di un’idea di sviluppo sociale ed economico”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here